Ginecologo Online

Consulta un Ginecologo online in forma privata e gratuita

ginecologo online

Il Ginecologo online risponde alle richieste di consulenza anonima e gratuita online tramite il sito il Dottore Risponde.

La Ginecologa online del Dottore Risponde è specializzata in ginecologia e ostetricia e attenta alle problematiche che la donna affronta nel corso della vita: la pubertà, l’età fertile, la menopausa e la postmenopausa.

Hai bisogno del parere di una ginecologa online? Compila il form qui sotto e otterrai, via email, un consulto anonimo e gratuito.

Quiz Ginecologia
Autorizzo il trattamento dei dati personali DL 101/2018 e successivi
Vuoi ricevere informazioni su prodotti per la cura delle infiammazioni vaginali?

I nostri ginecologi on line per una risposta professionale

Il ginecologo che risponde alle domande che vengono poste attraverso il form precedente è un professionista con anni di esperienza. Il consulto ginecologico online è svolto da:

Il consulto ginecologico online è gratis: la ginecologa online o il ginecologo online forniscono un consulto ginecologico online che è anonimo, gratuito e professionale.

Di cosa si occupa il consultorio online?

Il Ginecologo online è il Medico che si occupa di diagnosi, trattamento e cura delle malattie relative all’apparato riproduttivo femminile:

  • vagina
  • utero
  • ovaie
  • tube di Falloppio.

Più in generale, la Ginecologia è il campo che si prende cura della salute della donna dalla pubertà, fino all’età adulta. Per quanto riguarda la gravidanza, subentra l’Ostetricia, che si occupa della salute della donna durante la gravidanza, il parto e il periodo post parto.

ginecologa online

Quando puoi consultare il ginecologo online?

È opportuno rivolgersi al Medico Specialista in Ginecologia per ogni questione inerente l’apparato riproduttivo femminile. Ciò non solo a scopo di cura, ma anche a scopo preventivo, o per ricevere una consulenza.

Il ginecologo effettua visite di controllo anche in assenza di patologie. Come visto, affianca la donna nel corso di tutta la gravidanza; indica le misure contraccettive più adeguate al caso specifico; segue la donna nel corso di ogni fase nella vita, dalla pubertà alla post menopausa. 

Ricorda comunque che il consulto del ginecologo online o della ginecologa online non possono sostituire, per la natura del servizio, la visita medica dello specialista.

Quando puoi chiedere un primo consulto ginecologico on line?

Si può chiedere un consulto alla ginecologa online 24 ore su 24 online, in caso di:

  • problemi legati alla contraccezione
  • dolori e o bruciori durante la minzione che si protraggono nel tempo;
  • dolori alle ovaie;
  • bruciori intimi;
  • dolore durante la penetrazione e il rapporto sessuale;
  • cattivo odore intimo;
  • dolori perineali;
  • infiammazione del pavimento pelvico;
  • ciclo mestruale irregolare;
  • presenza di condilomi;
  • cisti ovariche;
  • crampi addominali;
  • infiammazioni vaginali;
  • vaginiti
  • vulvovaginite
  • urina chiarissima.


CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO

SOS ginecologico

Lo staff dei Medici del sito ildottorerisponde.it si avvale di professionisti, tra cui una Dottoressa Ginecologa, che prestano il loro servizio gratuitamente.

La figura e il ruolo del ginecologo sono fondamentali per la salute di ogni donna, in quanto la stessa dipende, per buona parte, dal corretto funzionamento degli organi riproduttivi e dalla regolarità del ciclo mestruale.

Qualora volessimo un responso semplice da ottenere e nel totale rispetto della privacy, esiste la possibilità di richiedere un consulto al ginecologo online.

Infatti il ginecologo online risponde, all’interno di un consulto ginecologico online gratis con competenza e professionalità, ma nello stesso tempo con un linguaggio accessibile a tutti.

Con un consulto ginecologico online possiamo quindi avere un primo consulto su un problema, disturbo o sintomo pur sapendo che la visita medica risulta sempre fondamentale.

Quali problemi può affrontare il ginecologo online?

Innanzitutto, al ginecologo online si può richiedere un consulto ginecologico online sulla salute riproduttiva, sui metodi contraccettivi, su come evitare comportamenti a rischio, sul concepimento e sulle problematiche ad esso annesse, sui cambiamenti fisici e ormonali che la gravidanza comporta.

Inoltre, il ginecologo online risponde subito in merito alla lettura di specifici esami, come un pap test o una mammografia.

Ancora, il consulto ginecologo online può offrire un secondo parere medico su una determinata questione già affrontata con un altro specialista.

Richiedere un altro consulto può aiutare ad avere un quadro della situazione più chiaro, soprattutto quando la diagnosi è complessa. In tale ultima circostanza rivolgersi ad un secondo parere medico può essere una buona idea.

Infatti, grazie ad un ulteriore consulto ginecologo online, si possono ricevere maggiori informazioni rispetto a quelle avute nel corso del primo parere medico, riuscendo così ad affrontare la situazione in maniera più consapevole.

Infine, considerando la cadenza più o meno annuale con la quale sarebbe opportuno recarsi dal ginecologo per effettuare la visita di controllo, il ginecologo online può diventare un strumento per mezzo del quale affrontare tematiche mediche non troppo complesse: con la chat del ginecologo online si può ottenere un’indicazione o un consiglio su quali esami effettuare.

Ecco quindi che il consulto ginecologico online diviene uno strumento importante di aiuto, grazie alla rapidità dei responsi uniti all’esperienza, alla professionalità e alla competenza degli esperti.

Grazie al ginecologo online chat si può ottenere in tempo reale un valido supporto su problematiche che riguardano l’apparato genitale, nel massimo rispetto della normativa sulla privacy.

ginecologo on line

Chat ginecologia: come funziona?

Il servizio di chat ginecologia è riservato a chi ha già ottenuto una consulenza ginecologica compilando il form sopra. Una volta ottenuta risposta è possibile stabilire un rapporto diretto utilizzando la email di risposta e non dovendo più passare per il form.

Anche la chat ginecologia rimane gratuita e anonima. 

Può essere utilizzata nel caso in cui, ad esempio, si abbia bisogno di informazioni sulla contraccezione o sulla sessualità. Oppure si avvverta un disturbo riferibile all’apparato genitale, come il dolore durante la minzione, il fastidio nel corso dei rapporti sessuali. 

Se si accusano disturbi del ciclo mestruale, problemi correlati alla menopausa e alla senilità, come vampate di calore e ipersudorazione. Se si nota un addome insolitamente gonfio o dolori al bassissimo ventre.

Qualora si osservi la comparsa di condilomi, di episodi di sanguinamento tra un ciclo mestruale e l’altro, di mestruazione abbondanti, di perdite di muco maleodoranti, o di secchezza vaginale. Se si soffre di dolori nella zona pelvica o di crampi addominali. Ma anche, un consulto ginecologico online gratis, nel caso in cui si hanno mestruazioni dolorose o emorragiche. O accusiamo disturbi digestivi o intestinali.

Analogamente è utile un consulto ginecologico online gratis, se si desidera far leggere un esame che eseguito in precedenza. Se si pensa di ottenere un secondo parere in merito ad una particolare questione, o semplicemente si vuole fare chiarezza su un argomento.

Sempre all’interno di un consulto ginecologico online gratis, con la ginecologa online, si possono affrontare questioni di contraccezione.

In tutte queste evenienze è sicuramente utile usufruire dei servizi di consulenza offerti dagli esperti online e quindi del consulto ginecologo online.

Il consulto ginecologo online risponde in maniera esaustiva, competente e riservata, basandosi su una corretta anamnesi del caso specifico.

Limiti del consultorio ginecologico online

Il consulto ginecologo online rilasciato dal ginecologo online non può e non deve sostituirsi alla visita ginecologica, di cui si tiene a ricordare in tale sede l’assoluta necessità periodica.

Un consulto ginecologico online gratis pur essendo affidato a medici specialisti non deve sostituirsi alla visita medica.

In ogni caso il consulto ginecologico online gratis non può e non deve suggerire il consumo di farmaci ma piuttosto indirizzare alla soluzione di problemi che la paziente manifesta. In questo senso il consulto ginecologo online può essere un valido aiuto.

Ginecologa online: risposta immediata?

L’impegno, dove possibile, è quello di rispondere rapidamente a tutte le domande cercando di offrire un servizio completo di consultorio online, secondo tempi che sono anche funzione del numero di richieste. 

In linea generale la risposta immediata della ginecologa online è un servizio che può, occasionalmente, accadere all’interno del servizio “ginecologa online chat”: cioè quando si instaura un canale diretto, tramite email, tra l’utente e lo/la specialista, dopo avere ricevuto risposta dal quesito effettuato tramite form.

La ginecologa online risposta immediata è quindi un servizio secondario e occasionale che dipende da numerose variabili, quali il numero di quesiti che il ginecologo online riceve.

Al momento quindi un servizio di ginecologa online risposta immediata è possibile, occasionalmente, solo dopo aver ricevuto una email in conseguenza della propria domanda: l’invito è quello di compilare il form e, attraverso un consulto ginecologico online gratis, ottenere risposta.


CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO

Consultorio on line: sintomi comuni di malattie dell’apparato riproduttivo femminile

È sempre opportuno consultare un Ginecologo in presenza dei seguenti sintomi:

  • sanguinamento anomalo
  • dolore pelvico
  • variazioni nel volume o frequenza del flusso mestruale
  • insoliti crampi
  • prurito genitale
  • incontinenza urinaria
  • infezioni vaginali o del tratto urinario
  • dolore durante la minzione
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • endometriosi
  • malattie della mammella
  • disturbi ormonali
  • infertilità.

Chiedi al ginecologo: prevenzione e diagnosi

È sempre opportuno consultare un Ginecologo in presenza dei seguenti sintomi:

  • sanguinamento anomalo
  • dolore pelvico
  • variazioni nel volume o frequenza del flusso mestruale
  • insoliti crampi
  • prurito genitale
  • incontinenza urinaria
  • infezioni vaginali o del tratto urinario
  • dolore durante la minzione
  • dolore durante i rapporti sessuali
  • endometriosi
  • malattie della mammella
  • disturbi ormonali
  • infertilità.

Consulenza gratuita del ginecologo

Come descritto precedentemente, la consulenza di un Ginecologo può essere richiesta in diverse situazioni.

Ad esempio, quando si ha una vita sessualmente attiva, per:

  • contraccezione;
  • prevenzione o nel trattamento delle infezioni sessualmente trasmissibili;
  • vaccinazione contro il papilloma virus;
  • trattamento e prevenzione del dolore durante l’attività sessuale;
  • perdite vaginali anomale;
  • infezioni del tratto urinario.

La necessità di consultare uno Specialista si ha anche in presenza di una gravidanza o anche in caso di infertilità, oppure ancora, in caso di menopausa o premenopausa.

Frequenza della visita di controllo ginecologica

Data l’importanza della prevenzione per la possibilità di successo nella cura di molte malattie dell’apparato riproduttivo, per ogni donna è importante sottoporsi annualmente ad una visita di controllo ginecologica.

Sarà il Ginecologo a prescrivere, in base all’età e ad altri fattori, gli eventuali esami necessari per lo screening e prevenzione delle più comuni malattie dell’apparato riproduttivo femminile.

In più, è opportuno consultare un Ginecologo in occasione del verificarsi di un cambiamento nel ciclo riproduttivo (primo ciclo mestruale, gravidanza, premenopausa, menopausa).


CHIEDI UN CONSULTO GRATUITO

Gli ultimi articoli della sezione Ginecologo Online:

Dermatite vulvare: estratto dall’articolo della foruncolosi

La dermatite vulvare La dermatite vulvare è una problematica cutanea la cui principale manifestazione è il prurito, seguito poi dal rossore intimo, dal gonfiore e alle volte da foruncoli vulvari e si forma quando le pieghe della pelle intorno alla vulva, progettate per essere umide e calde, si infiammano. La dermatite vulvare comporta l’irritazione della …

Continue reading "Dermatite vulvare: estratto dall’articolo della foruncolosi"

Urine trasparenti: è un problema?

Puoi ascoltare l’intero articolo inerente alle urine trasparenti: Che cos’è l’urina? L’urina è una soluzione di colore ambrato prodotta dall’attività di filtrazione del sangue del rene. Il rene, filtrando il sangue, espelle le sostanze di scarto attraverso l’urina. Attraverso l’atto fisiologico della minzione, poi, l’urina contenuta nella vescica viene espulsa all’esterno. L’attività del rene consta …

Continue reading "Urine trasparenti: è un problema?"
vagina gonfia vulva arrossata

Irritazione delle grandi labbra e vagina gonfia: approfondiamo il discorso

ARTICOLO AGGIORNATO IL 15/06/2023 Ascolta l’articolo L’irritazione delle grandi labbra: sintomi e rimedi La vulvite è l’infiammazione delle grandi labbra e delle piccole labbra, le pieghe esterne della vulva e le parti dei genitali della donna che si trovano all’esterno del corpo e non all’interno. + Queste possono infiammarsi a causa di infezioni, lesioni e …

Continue reading "Irritazione delle grandi labbra e vagina gonfia: approfondiamo il discorso"

Forunculosi vulvare: cos’è, cause, sintomi e rimedi

Foruncolosi vulvare Dermatite vulvare La foruncolosi vulvare può rappresentare un problema molto fastidioso. In ginecologia si parla, per descrivere il fenomeno, anche di brufoli vaginali. In questo articolo vedremo: Cosa sono i foruncoli vulvari Quanto sono comuni i foruncoli vulvari. Che aspetto ha un brufolo vaginale. Quali sono i sintomi di un foruncolo vaginale. Diagnosi e test Cura …

Continue reading "Forunculosi vulvare: cos’è, cause, sintomi e rimedi"
dolore basso ventre donna

Dolore al basso ventre

  ARTICOLO AGGIORNATO IL 11/07/2023 Introduzione Il dolore al basso ventre è una sintomatologia dolorosa che può avere diverse cause  e motivi scatenanti. A volte può essere legato a disturbi dell’apparato riproduttivo, come l’endometriosi e la dismenorrea o dell’apparato urinario, come ad esempio la cistite. Sempre in ambito ginecologico, possono irradiarsi i dolori alle ovaie …

Continue reading "Dolore al basso ventre"

Dolori al basso ventre e ovulazione

  ARTICOLO AGGIORNATO IL 11/07/2023 Dolori al basso ventre e ovulazione sono due temi spesso strettamente legate tra loro. L’ovulazione è un processo fisiologico del ciclo femminile in cui l’ovaio rilascia un ovulo maturo pronto per la fecondazione. Durante questo processo, alcune donne possono sperimentare dolori al basso ventre, noti anche come dolore di mittelschmerz. …

Continue reading "Dolori al basso ventre e ovulazione"
dolore al basso ventre in gravidanza cause terapia

Dolore al basso ventre in gravidanza

ARTICOLO AGGIORNATO IL 11/07/2023 Il dolore al basso ventre in gravidanza: generalità Il dolore al basso ventre in gravidanza è un’esperienza comune per molte donne in attesa. Mentre alcuni dolori possono essere fisiologici e non preoccupanti, altri possono essere segnali di problemi di salute più seri per i quali bisogno prestare attenzione. In questo articolo, …

Continue reading "Dolore al basso ventre in gravidanza"
dolori basso ventre gravidanza secondo trimestre

Dolori al basso ventre in gravidanza al secondo trimestre

Aggiornato il 11/07/2023 Quando i dolori al basso ventre in gravidanza al secondo trimestre devono preoccupare? Durante la gravidanza e nel periodo del secondo trimestre ossia quello compreso tra la 14esima e la 27esima settimana della gestazione, è piuttosto comune avvertire dei dolori nell’area del basso addome. Si tratta di sintomi comuni che in genere …

Continue reading "Dolori al basso ventre in gravidanza al secondo trimestre"
dolori basso ventre inizio gravidanza o ciclo

Dolori basso ventre: inizio gravidanza o ciclo?

Ciclo o inizio gravidanza? Quante donne si sono trovate davanti al dubbio: “questi dolori al basso ventre sono l’inizio di una gravidanza o il ciclo”? Questa domanda è particolarmente attuale per le donne che temono una gravidanza indesiderata e anche per quelle che che vogliono un bambino e si trovano spesso a domandarsi se i …

Continue reading "Dolori basso ventre: inizio gravidanza o ciclo?"

Dolori al basso ventre dopo l’ovulazione

Articolo aggiornato il 11/07/2023 Perché si avverte dolore al basso ventre dopo l’ovulazione?L’ovulo si sviluppa nell’ovaio. Mentre cresce, il liquido follicolare lo circonda. Durante l’ovulazione, l’ovaio rilascia l’ovulo e il liquido, insieme ad una minima quantità di sangue. Il dolore al basso ventre dopo l’ovulazione può essere dovuto dall’ingrossamento dell’ovulo nell’ovaio poco prima dell’ovulazione stessa. …

Continue reading "Dolori al basso ventre dopo l’ovulazione"