Consulta la nostra Endocrinologa Nutrizionista online gratis e in forma privata
La nostra Endocrinologa Nutrizionista online che risponde alle richieste di consulenza gratuita tramite il sito il Dottore Risponde è:
- la nostra dottoressa è Specializzata in Endocrinologia; Nutrizionista e Terapeuta dei Disturbi Alimentari.
Per ricevere una consulenza gratuita dalla Endocrinologa Nutrizionista online, vai ai Test Endocrinologia / Nutrizione.
Test Endocrinologa NutrizionistaEndocrinologo: definizione
L’endocrinologo è il medico specializzato in endocrinologia, la branca della medicina che si occupa del sistema endocrino. L’oggetto di studio principale dell’endocrinologia sono le ghiandole endocrine, cioè in grado di secernere ormoni all’interno del sangue.
Gli ormoni sono sostanze lipidiche o proteiche capaci di regolare l’attività del corpo, con effetti su:
- metabolismo
- riproduzione
- digestione
- crescita
- e sviluppo della persona.
Importanza dell’endocrinologia per la nutrizione
La scuola di specializzazione dell’endocrinologo è formalmente chiamata Endocrinologia e malattie del metabolismo. Con metabolismo ci si riferisce a una serie di reazioni chimiche con obiettivo il sostegno vitale delle cellule, e quindi anche dell’organismo in toto. La digestione è probabilmente la più famosa tra queste reazioni. Motivo per cui l’endocrinologo riveste un ruolo chiave quando si tratta di alimentazione.
A livello metabolico, il cibo assume la funzione di combustibile fondamentale per garantire un apporto energetico sufficiente al corpo. Le sostanze nutritive che ingeriamo si suddividono in tre grandi categorie, altresì definite macronutrienti:
- proteine
- carboidrati
- e grassi.
Queste sostanze vengono processate grazie all’aiuto degli enzimi digestivi. Poi vengono utilizzate immediatamente come cibo, oppure immagazzinate (ad esempio all’interno di fegato, tessuto adiposo o tessuto muscolare) per un uso futuro.
Quando il processo del metabolismo perde il suo delicato equilibrio (a causa di una carenza o di un eccesso), ci si trova all’interno di un cosiddetto disturbo metabolico. Ad esempio, il cervello ha bisogno delle giuste quantità di sodio, potassio e calcio per poter generare e gestire correttamente gli impulsi elettrici fondamentali per il suo funzionamento.
Uno squilibrio nelle sostanze nutritive assimilate può ripercuotersi sul metabolismo in maniera considerevole e creare una condizione di sofferenza. Allo stesso modo, un malfunzionamento di un organo interno può compromettere il fisiologico processo di assorbimento delle sostanze nutritive.
Per ricevere una consulenza gratuita dalla Endocrinologa Nutrizionista online, vai ai Test Endocrinologia / Nutrizione.
Test Endocrinologa Nutrizionista
Nutrizionista: definizione
Il nutrizionista è un professionista nel campo alimentare e della nutrizione.
Di seguito un elenco dei compiti più comuni di un nutrizionista:
- Spiegare al paziente l’importanza dell’alimentazione e gli effetti che questa ha sul proprio corpo
- Valutare la situazione alimentare del paziente ed i suoi bisogni
- Stilare un piano alimentare, o dieta, che sia comprensivo delle necessità e preferenze sia economiche che personali della persona
- Sottoporre ad un’onesta valutazione i propri piani alimentari ed effettuare modifiche per renderli più efficaci o fruibili
- Promuovere una miglior consapevolezza alimentare relazionandosi con individui o gruppi, spiegando il ruolo primario di corrette abitudini alimentari nella prevenzione e gestione di alcune fra le più comuni patologie
- Mantenersi aggiornato documentandosi sulla più recente letteratura scientifica in merito ai vari argomenti
Quando rivolgersi ad un nutrizionista?
Soprattutto quando si tratta di alimentazione, è possibile imbattersi in pareri contrastanti su pressoché qualsiasi argomento. Passaparola, libri, consigli in televisione e nuove diete scoperte su internet spesso non fanno altro che creare confusione. Ecco perché rivolgersi ad un professionista nel campo dell’alimentazione può davvero fare la differenza.
- Problemi con la linea
Che si desideri perdere peso, prendere peso, aumentare la massa muscolare o ridefinire la propria silhouette, affidarsi alle competenze di un nutrizionista è la scelta giusta. L’alimentazione deve di essere adeguata alle necessità della singola persona, sia come importo calorico che come qualità delle calorie assimilate. Un nutrizionista è in grado di stendere, in collaborazione con la persona e cercando di soddisfarne le preferenze, un piano dietetico calibrato sull’obiettivo che si vuole ottenere. - Problemi di salute
Sebbene ad una miglior salute del corpo corrisponda anche una miglior risposta dello stesso a pressoché ogni tipo di malattia, ci sono alcune patologie che risentono particolarmente delle abitudini alimentari della persona, e per le quali una corretta alimentazione può persino essere più importante della terapia farmacologica. Si può trarre un sensibile miglioramento per malattie quali il diabete e l’ipertensione arteriosa se ci si dedica ad un piano alimentare specifico che elimini gli alimenti dannosi senza compromettere alcun equilibrio nutritivo.
Una diagnosi di allergia alimentare può improvvisamente sconvolgere le abitudini alimentari di una persona. Anche in questo caso è opportuno rivolgersi ad un professionista dell’alimentazione quale il nutrizionista, per essere sicuri di impostare delle nuove abitudini salutari. - Dubbi o confusione
Anche se non si necessita di una dieta specifica per motivi di salute o estetici, è comunque possibile incontrare un nutrizionista per ricevere informazioni aggiornate e affidabili circa la propria alimentazione. Qualunque dubbio si possa avere, il parere di un professionista può essere una guida sicura da seguire.
Il nutrizionista sportivo
Il Nutrizionista con specializzazione in medicina dello sport è particolarmente indicato per tutti i professionisti che vogliono raggiungere determinati risultati in termini di performance. In questo caso l’alimentazione deve essere calibrata tenendo conto dell’intensità degli allenamenti e del tipo di sport praticato.
Oggigiorno l’importanza dell’alimentazione per il benessere dell’uomo è stata riconosciuta scientificamente ma non solo l’alimentazione, è stato dimostrato, può incrementare di oltre il 30% i risultati nell’attività sportiva. Risulta quindi evidente l’importanza del nutrizionista sportivo per tutti i professionisti e non per praticare al meglio lo sport.
Puoi consultare il nostro nutrizionista sportivo online in forma gratuita e anonima.
Quando consultare la nostra Endocrinologa Nutrizionista online?
Consulta la nostra Endocrinologa Nutrizionista online. Ottieni il parere di un Medico Specialista in Endocrinologia e qualificato come Nutrizionista e Terapeuta dei Disturbi Alimentari:
- cura dei disordini alimentari e obesità
- cura dell’anoressia nervosa
- trattamento da iperalimentazione emotiva e compulsiva.
Il consulto tramite questo sito viene prestato in forma privata e gratuita dalla nostra Endocrinologa Nutrizionista online.
Per ricevere una consulenza gratuita dalla Endocrinologa Nutrizionista online, vai ai Test Endocrinologia / Nutrizione.
Test Endocrinologa Nutrizionista
Gli ultimi articoli della nostra Endocrinologa Nutrizionista Online:

Bruciatore di grassi naturale
Quanto è efficace un bruciatore di grassi naturale? Cosa dice la ricerca scientifica e gli studi realizzati? Come realizzare in casa un bruciatore di grassi naturale? In commercio esistono dei prodotti pericolosi? In questo articolo tratteremo diffusamente dei bruciatori di grassi naturali. Gli argomenti trattati: Che cosa è il tessuto adiposo? I migliori brucia grassi …
Continue reading "Bruciatore di grassi naturale"
Le colazioni chetogeniche: cosa mangiare?
Cosa mangiare a colazione per evitare i carboidrati? Il problema di prepararsi una serie di colazioni chetogeniche da distribuire nell’arco di una settimana non è di poco conto per chi è in dieta keto, soprattutto in un Paese dove caffè o cappuccino e cornetto sono da sempre la colazione tipica. Se poi, nelle colazioni chetogeniche, …
Continue reading "Le colazioni chetogeniche: cosa mangiare?"
Vitamina K2 controindicazioni
In questo articolo sono trattate le controindicazioni all’assunzione di vitamina k2. Mentre i suoi effetti positivi sono noti da anni, solo recentemente si sono scoperte una serie di reazioni avverse che devono essere prese in considerazione qualora si integri la normale assunzione (con la dieta) di vitamina k2. Cos’è la vitamina k2 È un nutriente …
Continue reading "Vitamina K2 controindicazioni"
Come eliminare il grasso dai fianchi: addio maniglie dell’amore
Come eliminare i fianchi: quale dieta, i macronutrienti, cosa mangiare. “Come faccio a eliminare i fianchi?” è una domanda che si fanno molte donne. La domanda, lecita, non affronta però la questione da un punto di vista corretto: per eliminare il grasso dai fianchi è necessario intraprendere un regime dietetico che porti ad un dimagrimento …
Continue reading "Come eliminare il grasso dai fianchi: addio maniglie dell’amore"La barbabietola: le proprietà
La barbabietola (Beta vulgaris rubra) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia Chenopodiaceae, la si può mangiare in insalata, sotto forma di purea o si può ottenere un succo che negli ultimi anni è stato molto studiato perché sembrerebbe ottimizzare le prestazioni atletiche e, migliorare il profilo pressorio in soggetti ipertesi. Il succo di barbabietola, …
Continue reading "La barbabietola: le proprietà"
L’Ananas è realmente un “Alimento Magico”?
L’ananas drena. L’ananas depura. L’ananas brucia i grassi. L’ananas idrata. L’ananas sostiene il sistema immunitario. L’ananas aiuta a rafforzare le ossa. L’ananas aiuta la digestione. L’ananas sgonfia la pancia. L’ananas combatte la ritenzione idrica. L’ANANAS BRUCIA I GRASSI Sull’ananas ne ho sentite tante! Quella che mi affascina di più è sicuramente questa: “L’ANANAS BRUCIA I …
Continue reading "L’Ananas è realmente un “Alimento Magico”?"
Addome gonfio: quali opzioni terapeutiche?
Cos’è e come si manifesta l’addome gonfio Il gonfiore addominale è uno dei più comuni e irritanti sintomi lamentato da una grande proporzione di pazienti. Tuttavia, non c’è un consensus riguardante la definizione di gonfiore, termine ambiguo sia in inglese “bloating” sia in altre lingue. Questo sintomo è stato descritto con varie definizioni: una sensazione …
Continue reading "Addome gonfio: quali opzioni terapeutiche?"
Come combattere la Stitichezza: quali approcci terapeutici?
Stitichezza e feci a palline Con il termine stitichezza si fa riferimento a movimenti intestinali non frequenti e feci dure a palline. Tuttavia, si tratta di un disordine eterogeneo; i pazienti riportano una varietà di sintomi che includono una ridotta frequenza della motilità intestinale, sforzo durante la defecazione, feci dure, sensazione di blocco/ostruzione anorettale, gonfiore …
Continue reading "Come combattere la Stitichezza: quali approcci terapeutici?"
Le proprietà dello zenzero
Lo zenzero è senza dubbio la spezia più in voga del momento: negli ultimi anni ha conquistato anche la gastronomia italiana che si è inventata dolci allo zenzero, biscotti, pane e numerosi altri alimenti e bevande aromatizzate allo zenzero, oltre ad essere sempre più presente in molte tisane. Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe) è un …
Continue reading "Le proprietà dello zenzero"
LE FUNZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE
Il microbiota intestinale cos’è e quali sono le sue funzioni 1 CHILOGRAMMO E MEZZO: il peso e le funzioni del microbiota intestinale È ormai ben noto che la maggior parte di microrganismi e batteri esistenti in natura sono utili o addirittura indispensabili per la nostra salute e ben-essere. Si calcola che solo un batterio su …
Continue reading "LE FUNZIONI DEL MICROBIOTA INTESTINALE"
La tabella dell’indice glicemico degli alimenti
Capire cos’è l’indice glicemico, come funziona e la sua importanza è fondamentale per lo stato di salute del nostro corpo. INDICE Cosa è l’Indice Glicemico L’Importanza dell’Indice Glicemico in una Dieta Dimagrante Tabella degli alimenti suddivisi per indice glicemico Cos’è l’indice glicemico Prima di vedere la tabella dell’indice glicemico degli alimenti vediamo cos’è l’indice …
Continue reading "La tabella dell’indice glicemico degli alimenti"
Aumentare il metabolismo
Come aumentare il metabolismo Le persone sovrappeso spesso parlano di metabolismo senza sapere bene che cosa significhi. Nessuno sa bene che cosa sia ma invece di ammettere che si mangia troppo e male, si preferisce dire “ho un metabolismo lento”. Per ricevere una consulenza online gratuita dal nostro Endocrinologo – Nutrizionista, vai al Test Alimentare …
Continue reading "Aumentare il metabolismo"
La Vitamina D
Composizione Modalità di assunzione Le sue Funzioni Dove si Trova Fabbisogno Giornaliero Conseguenze di una Sua Carenza Sintomi di una Vitamina D Bassa Intossicazione da Vitamina D Per ricevere una consulenza online gratuita dal nostro Endocrinologo – Nutrizionista, vai al Test Alimentare Composizione La vitamina D è un complesso organico liposolubile che viene accumulato …
Continue reading "La Vitamina D"
La dieta personalizzata
Cos’è la dieta personalizzata? La dieta personalizzata è il regime alimentare più efficace per ottenere il risultato sperato, sia esso un dimagrimento o un potenziamento muscolare. Solo attraverso un simile programma nutrizionale, possiamo raggiungere gli obiettivi prefissati, mantenerli in maniera duratura e tutelare la nostra salute. Ed infatti, la dieta personalizzata è elaborata sulla base …
Continue reading "La dieta personalizzata"
Come perdere peso velocemente: le diete
Come perdere peso velocemente: Le diete. La parola dieta deriva dal latino “diaeta” e si indicava lo stile di vita. Cioè attiene ad un modo di alimentarsi che porta beneficio all’organismo, senza privarsi delle gioie del cibo. Tuttavia in situazioni particolari si ha la necessità di raggiungere un determinato peso in pochissimo tempo. Vediamo quali …
Continue reading "Come perdere peso velocemente: le diete"