ESPERTA DI COMPORTAMENTO ALIMENTARE
ISCRITTA A OPL N.24495
CONTATTI
Email: info@martinamigoni.com
martina.amigoni22@gmail.com
Sito web: www.martinamigoni.com
Tel./Whatsapp: +39 3409684724
ESPERIENZE LAVORATIVE
La dottoressa Amigoni Martina è una Psicologa Clinica specializzata in Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) quali Anoressia, Ortoressia, Bulimia e Binge Eating e nella componente psicologica di problematiche che riguardano il corpo femminile, quali Amenorrea, Sindrome Premestruale e Vulvodinia.
La dottoressa Psicologa tratta problemi della condotta alimentare quali fame compulsiva e abbuffate, aiutando i pazienti a seguire diete per perdere peso e a trovare un migliore rapporto con il proprio corpo.
All’estremo opposto, riceve pazienti che adottano condotte restrittive e compensatorie tipiche di Anoressia, Ortoressia e Bulimia, dove la ricerca di controllo e la perdita dello stesso possono causare danni gravi e permanenti per l’organismo, oltre che una grande sofferenza psicologica.
La dott.ssa Amigoni si rivolge sia ai pazienti portatori del disturbo alimentare sia, ove possibile, a famigliari e parenti che richiedano supporto o consulenze per comprendere come comportarsi nei confronti dei propri cari, al fine di non essere “complici” della patologia, bensì una fonte di forza per l’uscita dalla stessa.
La Dott.ssa Amigoni tratta inoltre problematiche tipicamente femminili che fanno spesso da ponte tra mente e corpo e che portano a un vissuto di inadeguatezza e sofferenza psicologica. Tra queste, Amenorrea, Infertilità, Sindrome Premestruale e Vulvodinia.
Gli obiettivi di ciascun percorso vengono concordati con il paziente nella fasi iniziali del percorso, che in ogni caso si propone di portare a un alleviamento della sofferenza psicologica, con benefici a livello personale e interpersonale.
Una componente centrale del trattamento consiste nel comprendere gli schemi cognitivi ed emozionali che concorrono a produrre la sofferenza psichica e i comportamenti disfunzionali. Dalla consapevolezza degli schemi, si passa al cambiamento degli stessi: la trasformazione inizia a livello interiore e si esplicita esternamente attraverso la messa in pratica di strategie ed esercizi.
Questi ultimi sono strumenti fondamentali a rendere possibile un concreto miglioramento del senso di autoefficacia della persona e quindi a favorire il cambiamento.
Il fine ultimo di ogni percorso è il pervenire a un nuovo equilibrio caratterizzato da maggiore calma e serenità nella vita quotidiana, così come nella sfera relazionale e sociale della persona.
Per esempio, nei DCA come il Binge Eating, si procede facendo emergere le ragioni consce e inconsce che producono la fame compulsiva e il lavoro è finalizzato a far cessare l’impulso irrefrenabile a mangiare, in un ottica di equilibrio sostenibile a lungo termine; viceversa nel caso di disturbi restrittivi si lavoro molto sul lasciare andare la necessità di controllo e sul riprestino di sensazioni piacevoli nel proprio vissuto.
Nel caso di problematiche femminili quali vulvodinia, sindrome premestruale e infertilità, il percorso è volto a comprendere gli schemi che hanno portato alla sofferenza sia dal lato psico-somatico, sia dal lato somato-psichico. Tra gli obiettivi dell’intervento, vi è quello di scardinare gli schemi che “intrappolano” la paziente in modalità di pensiero invalidanti tanto quanto la problematica fisica.
La metodologia che utilizza si basa sulla Terapia Razionale Emotivo Comportamentale, un tipo di psicoterapia cognitivo – comportamentale ideata da Albert Ellis che adopera l’ABC cognitivo come tecnica di identificazione e cambiamento degli schemi cognitivi, emotivi e della condotta personale, trasformandoli da disfunzionali a funzionali.
In qualità di esperta di Mindfulness e istruttrice di Yoga, la Dott.ssa Amigoni integra nel suo approccio anche esercizi psico-corporei e auto-riflessivi provenienti da settori affini a quello psicologico, che si rivelano molto utili nella cura di problematiche che hanno come protagonista il corpo e la relazione con esso.
Per un approccio che integrato a livello biologico e psicologico, la Dott.ssa Amigoni collabora in équipe medica multidisciplinare e si rende disponibile –ove necessario – a collaborare con nutrizionista e medico del paziente con DCA o con ostetrica e ginecologo della paziente con problematiche ginecologiche.
COME SI SVOLGE UNA SEDUTA
Le sedute prendono luogo in studio oppure online. Le sedute consistono in un colloquio mirato all’ auto-riflessione su di sé, alla creazione di consapevolezza circa il proprio funzionamento e allo sblocco dei pattern disfunzionali dal punto di vista fisico ed emotivo.
Dopo le prime sedute di anamnesi, utili a conoscere la persona e il suo funzionamento, prende la parte centrale del percorso, in cui vengono trasmesse strategie funzionali all’adozione di modalità di pensiero e di azione più funzionali.
Per esempio, – afferma la Dott.ssa Amigoni – le persone che soffrono di fame emotiva o di abbuffate spesso non comprendono come mai siano capaci di seguire una dieta alla perfezione, ma non appena la terminano, riprendono a mangiare in modo incontrollato e senza ascoltare il vero stimolo della fame fisica.
In questi casi, il paziente è portato a prendere consapevolezza dei motivi per cui sente bisogno di mangiare, e a imparare a gestire l’impulso alla fame attraverso un lavoro personalizzato e l’apprendimento di tecniche psicologiche specifiche.
Le sedute hanno inizialmente cadenza settimanale; al verificarsi dei primi cambiamenti, diventano quindicinali e, con lo stabilizzarsi della situazione, sempre più diradate fino alla conclusione del percorso.
IL CURRICULUM DELLA DOTT.SSA PSICOLOGA AMIGONI MARTINA
La dottoressa psicologa Amigoni Martina si è laureata in Economia e Management presso l’Università Cattolica di Milano e successivamente in Psicologia Clinica e della Riabilitazione presso l’Università Niccolò Cusano di Roma nel 2020, entrambe con 110 e lode.
Nell’anno 2020 si è diplomata come Facilitatrice Mindfulness e Istruttrice Mindful Eating.
Nel 2022 ha conseguito la certificazione di Advanced Practicum Training di Terapia Razionale Emotivo Comportamentale presso l’Istituto di Terapia Razionale Emotivo Comportamentale di Barcellona.
Il suo percorso di crescita professionale prosegue, in ottica di formazione continua, presso la Scuola di Psicoterapia Razionale Emotivo Comportamentale Institut RET, sia presso la scuola di Sessuologia AISPA di Milano.
Oltre a essere Psicologa Clinica, è istruttrice di Hatha e Vinyasa Yoga con più di 500 ore di formazione e Mental Coach certificata dal 2018.
Si rivolge ad adolescenti e adulti offrendo sia percorsi strutturati sia consulenze singole.
Riceve nel suo studio in provincia di Lecco e On-line.