Dottor Oreste Risi
Specialista in Andrologia e Urologia
Contatti:
- Email: chirurgia@ildottorerisponde.it
- Humanitas Gavazzeni
- Politerapica Bergamo
- Doctolib
Formazione
- Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania il 12/7/82 con votazione 110/110, lode e proposta al Premio Clementi;
- il 12/11/1987 ha conseguito il Diploma di Specialista in Urologia presso l’Università di Catania con votazione 50/50 e lode;
- Il 16/7/92 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l’Università di Pavia con voto 50/50;
- nell’anno Accademico 1994-94 ha conseguito il Diploma di Perfezionamento in Sessuologia Clinicapresso l’Università di Pavia.
Attività Lavorativa
- 1986/1990 ha svolto servizio in qualità di assistente medico della Divisione di Chirurgia II dell’Ospedale Provinciale di Treviglio USSL 32 dapprima come incaricato e dal 1-3-1987 come assistente di ruolo;
- Dal 1/4/94 Aiuto Incaricato della Divisione di Urologia dell’Ospedale di Treviglio. Dal 31/12/94 Aiuto della divisione di Urologia di ruolo.
- Dall’1/1/95 Dirigente di I° livello fascia A di Urologia e dal 6/12/97 Dirigente di I° livello di Urologia c/o Azienda Sanitaria USSL 13 di Treviglio;
- Dal 16/6/98 è dirigente di I° Livello della Divisione di Urologia ed Unità Spinale dell’Ospedale di Magenta;
- Dal 1/2/2005 responsabile Unità Funzionale Aziendale di Alta Specializazione di Neuro-Urologia ed Andrologia dell’Azienda Ospedaliera di Treviglio (ASST Bergamo Ovest);
- 2017/2021 – Primario Facente Funzione ASST Bergamo Ovest;
- 2022 – Libera professione
Pubblicazioni
Autore di 140 pubblicazioni ed abstract per congressi nazionali ed internazionali, tra cui:
- Can urethral re-bulking improve the outcomes of a prior urethral bulking?
- Urethral Bulking in the Treatment of Stress and Mixed Female Urinary Incontinence: Results from a Multicenter Cohort and Predictors of Clinical Outcomes
- The role of clean intermittent catheterization in rehabilitation setting: a survey of healthcare operators’ perception in Italy
- A “real life” investigation on the prescriptive habits among Italian andrologists: The “CONSER” survey from Italian Society of Andrology (SIA) on Sildenafil oral film
- Effectiveness on mild stress and mixed urinary incontinence and impact on Quality of Life of a phytotherapic product containing astragalus, thyme, lavender, hop, equisetum, red clover, cypress and agrimonia at titrated concentrations. Results from a monocentric study
- Protocollo di trattamento dei carcinomi transizionali della vescica superficiali ad alto rischio con epirubicina ad alto dosaggio (Journal of Urology);
- Intravesical hyperthermia and mitomicin – C for carcinoma in situ of the urinary bladder: experience of the European Synergo Pubblications working party (World Journal of Urology 2009);
- Silodosin therapy for lowe Urinary tract symptoms in men with a suspected BPH (European Urology 59-2011- 3542-352);
- Efficacy and Neurophysiological evaluation in MS patients treated with percutaneus tibial nerve stimulation (Neurourology and Urodynamic 2012, 989-990).
Ha collaborato alla stesura dei seguenti volumi:
- Disfunzione erettile e medicina generale;
- Se la vita ruota (vademecum della sessualità fertilità maschile per le persone con lesione midollare)
- Donne (vademecum alla sessualità femminile per persone con lesione midollare o sclerosi multipla);
- La vescica neurologica;
- Ha inoltre collaborato alla stesura del volume “Dizionario dei termini di medicina” delle Edizioni Mediche di Pavia, redatto dal Dott. Giorgio Corvi nel 1987.