Disturbo circolatorio vertebrobasilare: come riconoscerlo e cosa fare
Disturbo circolatorio vertebrobasilare: come riconoscerlo e cosa fare Domande e risposte Disturbo circolatorio vertebrobasilare: definizione La parte postero inferiore del cervello, dove trovano sistemazione importanti strutture come il cervelletto, il tronco encefalico e il lobo occipitale, è irrorata da un gruppo di vasi sanguigni detti arterie vertebrobasilari. In presenza di un disturbo circolatorio vertebrobasilare si …
Continue reading "Disturbo circolatorio vertebrobasilare: come riconoscerlo e cosa fare"