Andrologo Online

 

Dottore Risponde Consulenza Medico online

Consulta l’Andrologo Online in forma privata e gratuita

L’Andrologo Online risponde alle richieste di consulenza gratuita online tramite ildottorerisponde.it. Lo staff del servizio di Andrologia Online è costituito da:

Compila il form per ricevere una consulenza online dall’Andrologo Online

Quiz Andro
Autorizzo il trattamento dei dati personali DL 101/2018 e successivi

Il servizio di andrologo online fornisce le risposte di un Medico specialista in Andrologia o Urologia. In nessun caso, visto la natura del servizio, può essere inteso come sostitutivo di una visita medica e del parere del proprio curante/specialista. Si ricorda che in caso di disturbi/malattia/sintomi gravi è necessario ed indispensabile ricorrere all’intervento medico nel più breve tempo possibile utilizzando, se nel caso, la numerazione nazionale telefonica di emergenza oppure recandosi direttamente in PS.  I tempi di risposta (via email) dipendono, in ogni caso, dal nr. di domande ricevute.


Cosa tratta il servizio di Andrologia Online

L’Andrologo Online è il Medico che, attraverso un servizio web, si occupa di fornire un consulto, un’indicazione sulla diagnosi, il trattamento e la cura delle malattie relative all’Apparato riproduttore e urogenitale maschile.

Le patologie più comunemente trattate dall’Andrologo Online sono:

  • Impotenza
  • Infertilità
  • Eiaculazione Precoce
  • Infezioni genitali maschili
  • Varicocele
  • Fimosi
  • Spermatocele
  • Tumore dei testicoli
  • Dosaggio ormonale

La letteratura scientifica ha dimostrato come un’ampia percentuale di giovani tra i 16 e i 18 anni presenti una qualche patologia andrologica. Questa patologia, se non diagnosticata e trattata, può poi portare a conseguenze anche serie. Un varicocele di terzo grado può, se non trattato, causare problemi di fertilità.

Altre patologie comuni di cui si occupa l’Andrologo Online sono l’eiaculazione precoce e le disfunzioni erettili. L’eiaculazione precoce può essere agevolmente trattata con dei farmaci che, in ogni caso, devono essere prescritti da un medico specialista a seguito di visita medica. Le disfunzioni erettili, talvolta, trovano beneficio dall’assunzione di integratori contenenti Citrullina, L-Arginina, Zinco e antiossidanti.

L’ Andrologo Online si occupa anche dei casi di fimosi, ossia il restringimento del prepuzio, ed è in grado di interpretare i risultati degli esami ormonali dell’uomo. L’Andrologo Online può, invece, suggerire di svolgere un dosaggio ormonale se l’utente manifesta difficoltà di erezione, aumento della massa grassa, sbalzi di umore e stanchezza cronica.

Il servizio di Andrologia Online consiglia di calendarizzate una serie di visite, secondo questo schema:

  • prima visita tra i 14 e i 16 anni.
  • seconda tra i 18 e i 20
  • terza tra i 35 e 40
  • visite successive secondo l’eventuale necessità.

andrologo online

Come si svolge la visita dall’Andrologo e le differenze con l’Andrologo Online

La visita dall’Andrologo si svolge in primo luogo attraverso un’accurata anamnesi e quindi all’esame fisico del paziente che passa per la rilevazione dei polsi penieni attraverso la palpazione del pene e dei testicoli e la valutazione dei riflessi nervosi genitali. Può essere necessario l’esame delle prostata.

Normalmente al termine della visita potrebbero essere richiesti, a seconda del problema:

L’Andrologo Online invece interpreta la sintomatologia e gli esami eventualmente svolti, che l’utente comunica compilando il form precedente. Un esempio è quello dell’utente che ha effettuato il dosaggio ormonale del testosterone e che chiede all’Andrologo Online un parere.

Come si evince dalla tabella sottostante, i livelli di testosterone nell’uomo, sono funzione dell’età.

andrologia online

Un utente di 40 anni (range del testosterone 201-993 ng/dL) che dietro indicazione del proprio Curante, abbia svolto il dosaggio del testosterone e abbia un risultato di 180  ng/dL, può chiedere un parere specialistico all’Andrologo Online. Questo, presumibilmente, inviterà lo stesso utente a sottoporsi ad una serie ulteriore di esami, necessari per identificare la causa di un livello così basso. Oppure, in presenza di ulteriori accertamenti svolti e di sintomatologia, l’Andrologo Online indirizzerà l’utente verso la cura del problema.

Il primo passo per contattare l’Andrologo Online è quello di compilare il form ad inizio pagina o utilizzare il servizio qui.