Sia gli uomini che le donne soffrono di dolori addominali e molte delle cause sono comuni sebbene tra queste, alcune, siano più frequenti negli uomini.
Vi sono poi patologie che colpiscono solamente gli uomini.
Ecco quindi una guida per capire quale sia la causa del dolore al basso ventre nell’uomo.
Indice
- Cosa è il dolore al basso ventre
- Appendicite
- Dolore alla vescica
- Dolore ai testicoli
- Prostatite
- Pielonefrite
- Dolore muscolari
- Ernia
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Gastroenterite
- CHIEDI UN CONSULTO AL DOTTORE
Che cos’è il dolore al basso ventre?
Per dolore al basso ventre si intende generalmente il dolore che si avverte sotto la linea che taglia l’ombelico. Il basso ventre è dunque un’area estesa che comprende molti tessuti e organi; motivo per cui spesso è difficile capire immediatamente quale sia la causa.
Quali sono quindi le possibili cause che determinano il dolore al basso ventre nell’uomo?
Il dolore al basso ventre nell’uomo può essere causato da problemi in una dei seguenti organi dell’addome:
- intestino, colon e retto;
- testicoli, vescica, pene e prostata;
- cistifellea, rene sinistro / destro, uretere
- fegato e pancreas;
- appendice;
- vasi sanguigni e nervi.
I sintomi da non sottovalutare
In caso si presentasse uno dei seguenti sintomi è bene rivolgersi al medico il prima possibile:
- dolore intenso;
- dolore che continua a peggiorare;
- febbre alta unita al dolore;
- sangue nelle feci, sia rosso vivo che scuro / nero;
- impossibilità di camminare a causa del dolore;
- vomito ricorrente, soprattutto se vi è presenza di sangue;
- cambiamento persistente delle abitudini intestinali.
Illustriamo ora quali possono essere le cause del dolore al basso ventre nell’uomo.
Appendicite
L’infiammazione dell’appendice si manifesta con dolori al basso ventre a destra nell’uomo.
Può estendersi anche nella zona intorno all’ombelico (periombelicale). Il dolore può essere intermittente e spostarsi gradualmente verso il lato destro e quindi manifestarsi come un dolore al basso ventre nell’uomo. Tende a peggiorare dopo 24 ore e con il movimento.
Contestualmente si possono manifestare: nausea, feci molli o diarrea e febbre. L’infiammazione dell’appendicite può diventare severa e richiedere un intervento chirurgico d’emergenza per asportare il tessuto infiammato.
Dolore alla vescica
Il dolore alla vescica è un tipico dolore del basso ventre (appena sopra l’osso pubico). Bruciori durante o dopo la minzione, la necessità o lo stimolo ad urinare frequentemente possono indicare la presenza di un’infezione. Se attraverso l’assunzione di molti liquidi l’infezione non cessa è necessario contattare un urologo e iniziare una terapia antibiotica. Il dolore alla vescica unito alla presenza di sangue nelle urine può indicare la presenza di calcoli renali, forme tumorali, insufficienza renale, uretrite, ipertrofia prostatica benigna o eccessivo sforzo fisico.
Dolore ai testicoli
Le patologie legate ai testicoli si manifestano con un dolore al basso ventre sinistro o destro nell’uomo.
Queste patologie sono legate ad infiammazioni, infezioni a trasmissione sessuale o all’inversione testicolare. Anche i traumi testicolari possono essere avvertiti nel basso ventre.
Il dolore ai testicoli è un problema comune negli uomini di tutte le età. I testicoli sono gli organi riproduttivi maschili che producono spermatozoi e testosterone, e qualsiasi problema che colpisca questi organi può causare dolore, fastidio e preoccupazione.
I sintomi del dolore ai testicoli possono variare a seconda della causa sottostante. Il dolore può essere acuto o cronico, isolato o diffuso, e può essere accompagnato da altri sintomi come gonfiore, arrossamento, febbre, nausea e vomito. In alcuni casi, il dolore può essere così intenso da impedire la vita quotidiana.
Le cause del dolore ai testicoli possono essere diverse, tra cui infezioni, traumi, tumori, varicocele e idrocele. Infezioni come l’orchite e la epididimite sono comuni nei giovani uomini e possono essere causate da batteri o virus. Traumi a seguito di un incidente sportivo o di altro tipo possono causare lesioni, contusioni o fratture (dei corpi cavernosi) che causano dolore ai testicoli e al basso ventre nell’uomo . Tumori come il tumore del testicolo possono anche causare dolore, ma sono meno comuni. Varicocele e idrocele sono condizioni in cui le vene o i fluidi si accumulano intorno ai testicoli e possono causare dolore e gonfiore.
Il trattamento per il dolore ai testicoli dipende dalla causa sottostante. Per le infezioni, il medico può prescrivere antibiotici per combattere i batteri e alleviare i sintomi. Per i traumi, il medico può prescrivere farmaci per il dolore e imporre il riposo per permettere all’area di guarire. Per i tumori, il medico può consigliare la chirurgia o la radioterapia per rimuovere le cellule tumorali. Per varicocele e idrocele, il medico può consigliare la chirurgia per rimuovere le vene o il fluido in eccesso.
In generale, è importante consultare un medico se si sospetta di avere un problema ai testicoli. Il medico può eseguire un esame fisico, raccogliere un’anamnesi e ordinare test di laboratorio o imaging per determinare la causa del dolore e consigliare il trattamento più appropriato. Con un trattamento tempestivo e adeguato, la maggior parte dei casi di dolore ai testicoli può essere risolta senza complicazioni.
Il dolore ai testicoli è un dolore tipicamente maschile che si manifesta nel basso ventre.
Prostatite
La prostatite è un’infiammazione della prostata, una ghiandola che fa parte del sistema riproduttivo maschile. La prostata è situata sotto la vescica e circonda l’uretra, il canale che porta l’urina fuori dal corpo.
Le cause della prostatite possono essere diverse. La prostatite batterica è causata da batteri che entrano nella prostata e causano infiammazione. Questo tipo di prostatite è più comune nei giovani uomini e può essere causato da infezioni del tratto urinario, traumi alla zona pelvica o dalla diffusione di batteri dall’intestino. La prostatite non batterica è causata da un’infiammazione non causata da batteri e può essere dovuta a stress, cattiva alimentazione, esposizione a sostanze tossiche e altri fattori che possono indebolire il sistema immunitario.
I sintomi
Oltre al dolore al basso ventre nell’uomo i sintomi più ricorrenti sono:
- Dolore o fastidio nella zona della prostata, che può essere sentito nell’area tra lo scroto e l’ano, nella zona lombare o nella regione pelvica.
- Difficoltà a urinare, unita ad una sensazione di bruciore durante la minzione, un flusso debole o la necessità di urinare spesso, soprattutto di notte.
- Dolore durante l’eiaculazione.
- Dolore o fastidio nella zona perineale.
- Febbre e brividi.
- Sensazione di pressione nella vescica o nell’ano.
- Perdita di appetito, nausea o vomito.
- Stanchezza o debolezza generale.
- Dolore o fastidio nello scroto o nell’area inguinale.
- Dolore o fastidio durante o dopo il rapporto sessuale.
Questi sintomi possono essere lievi o intensi e possono variare nel tempo. È importante consultare un medico se si sospetta di avere una prostatite, in modo che possa essere effettuata una diagnosi precisa e un trattamento adeguato possa essere prescritto.
Il trattamento per la prostatite dipende dalla causa sottostante. La prostatite batterica viene trattata con antibiotici per combattere i batteri e alleviare i sintomi. Il medico può anche consigliare di bere molti liquidi per aiutare a espellere i batteri dalla prostata. La prostatite non batterica viene trattata con farmaci per il dolore, come gli antinfiammatori non steroidei e con la fisioterapia per contrastare l’infiammazione. Per gli uomini con prostatite cronica, il medico può consigliare una dieta salutare, l’esercizio fisico regolare, e un cambiamento di abitudini per ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.
In generale, è importante consultare un medico se si sospetta di avere una prostatite. Il medico può eseguire un esame fisico, raccogliere un’anamnesi e ordinare test di laboratorio o imaging per determinare la causa dell’infiammazione e consigliare il trattamento più appropriato. Con un trattamento tempestivo e adeguato, la maggior parte dei casi di prostatite può essere risolta senza complicazioni.
Pielonefrite
L’infezione di un rene provoca un dolore su un lato che può avere origine o diffondersi alla schiena quindi un dolore al basso ventre nell’uomo a sinistra o a destra a seconda del rene colpito. Si possono avere sintomi urinari come dolore durante la minzione, presenza di sangue nelle urine e malessere generale. È comune avere nausea, vomito e febbre alta. Queste infezioni sono in genere di origine batterica e richiedono l’assunzione di antibiotici.
Dolore muscolare
Una delle cause più frequenti è lo stiramento muscolare soprattutto per chi svolge un’intensa attività fisica. Lo stiramento di un muscolo addominale produce un intenso dolore che si acutizza quando un qualsiasi movimento coinvolge il muscolo stirato. Il riposo ed eventualmente gli antidolorifici risolvono questa condizione. Questa tipologia di trauma può manifestarsi nel basso ventre a sinistra e nel basso ventre a destra.
Ernia
Le ernie inguinali possono causare al basso ventre nell’uomo. Le ernie si formano quando c’è una debolezza del tessuto muscolare addominale che cede e il tessuto adiposo o parte dell’intestino fuoriesce. Il dolore è acuto e si può notare un nodulo morbido o un gonfiore nell’inguine. I noduli tendono a comparire o peggiorare durante uno sforzo o un colpo di tosse.
Chi ha un’ernia inguinale deve evitare la stitichezza per evitare sforzi durante l’evacuazione.
Quando l’ernia “strangola” una parte dell’intestino fuoriuscito è necessario un trattamento chirurgico urgente.
Sindrome dell’intestino irritabile
Il dolore causato dalla sindrome dell’intestino irritabile può essere localizzato in qualsiasi punto dell’addome ed è spesso associato a gonfiore, costipazione o diarrea. Può essere costante o intermittente. La sindrome dell’intestino irritabile è una condizione a lungo termine e il trattamento si concentra sull’individuazione dei fattori scatenanti, come lo stress, eventuali intolleranze e una dieta corretta.
Gastroenterite
Le infezioni intestinali, come i virus e le intossicazioni alimentari, possono causare al baso ventre generalizzato (sia a destra che a sinistra). Può trattarsi di un dolore sordo, ma spesso aumenta e si manifesta con crampi prima di episodi di diarrea, vomito o entrambi. La maggior parte degli attacchi si risolve in pochi giorni e la priorità del trattamento è evitare la disidratazione, quindi si consiglia di assumere spesso piccole quantità di liquidi. I crampi si manifestano nel basso ventre nell’uomo e nella donna.
COMPILA IL FORM PER UN CONSULTO ANONIMO E GRATUITO
Si ricorda che in nessun caso, visto la natura del servizio, questo può essere inteso come sostitutivo di una visita medica e del parere del proprio curante/specialista. Si ricorda che in caso di disturbi/malattia/sintomi gravi è necessario ed indispensabile ricorrere all’intervento medico nel più breve tempo possibile utilizzando la numerazione nazionale telefonica di emergenza oppure recandosi direttamente in PS. I tempi di risposta (via email) dipendono dal nr. di domande ricevute.Autore:
Dott.ssa Vittoria Martelli
Laurea in Biotecnologie Mediche