- La pompetta peniena: protesi peniena idraulica - 22/10/2021
- CONDILOMI ACUMINATI - 02/04/2019
- FIMOSI: L’OPERAZIONE - 01/04/2019
“eiaculazione precoce cause” è una delle frasi che gli utenti maschili di internet più ricercano nel web.
Secondo la Mayo Clinic (USA) queste non sono conosciute. Sono, anzi, da ritenersi incerte.
Bisogna distinguere tra eiaculazione precoce acquisita o congenita.
Si parla di acquisita quando il problema sorge in un certo momento della vita sessuale.
Congenita quando è presente dalla prima esperienza sessuale.
Si possono definire una serie di elementi che sono comuni nelle cause dell’eiaculazione precoce:
• Nella maggioranza dei casi l’incapacità a controllare l’eiaculazione non dipende da motivi medici. Cioè le cause dell’eiaculazione precoce non sono solitamente da ricercarsi in patologie mediche.
• Il motivo predominante tra le cause dell’eiaculazione precoce è di carattere psicologico. Come tale la prognosi è molto spesso favorevole. Tanto che negli Stati Uniti non sono previsti farmaci per il trattamento diretto della patologia. Talvolta si interviene, in alcuni casi selezionati, somministrando antidepressivi. Oltre alla necessità di prescrizione medica, questi farmaci possono causare effetti indesiderati importanti. Motivo per cui è necessario sempre valutare il rapporto rischio/beneficio. Discorso differente per quanto riguarda alcuni integratori che, trattando specificatamente il problema ansia o sostenendo il “benessere” maschile possono contribuire a risolvere efficacemente il problema.
• L’eiaculazione precoce può portare a stress e a difficoltà nei rapporti di coppia. Se quindi la componente ansiosa e/o il fattore stress sono alla base del problema, il generare ulteriore ansia/stress è come buttare benzina in un fuoco acceso cercando di spegnerlo.
• Tra i fattori esogeni, fumo e dieta, sono quelli ritenuti maggiormente responsabili.
• L’eiaculazione precoce è talvolta legata alla Disfunzione Erettile.
Soffri di eiaculazione precoce? Richiedi un consulto gratuito online all’Andrologo: leggi la Disfunzione Erettile e fai il Test di Andrologia.
Disfunzione Erettile e Test Andrologia