- La pompetta peniena: protesi peniena idraulica - 22/10/2021
- CONDILOMI ACUMINATI - 02/04/2019
- FIMOSI: L’OPERAZIONE - 01/04/2019
Cosa si intende per eiaculazione precoce?
Per eiaculazione precoce si intende quando l’eiaculazione avviene prima che l’uomo o la sua partner desiderino durante l’atto sessuale.
Negli Stati Uniti circa il 33% degli uomini di età compresa tra i 18 e i 60 anni hanno sperimentato problemi di eiaculazione precoce.
Di per sé l’eiaculazione precoce non necessariamente rappresenta un problema. Lo diventa nel momento in cui costituisce un limite al piacere del sesso e/o complica le relazioni tra la coppia.
Si ritiene quindi che la causa sia principalmente di carattere psicologico. L’ansia spesso gioca un ruolo importante.
Altre volte invece la problematica è di carattere biologico.
Perchè spesso il problema è di carattere psicologico?
Perchè l’eiaculazione è controllata dal sistema nervoso centrale. Davanti ad uno stimolo sessuale una serie di segnali sono inviati al cervello. Quando l’eccitazione raggiunge una certa soglia, il cervello invia dei segnali agli organi riproduttivi che causano il rilascio del seme.
Ci sono cioè due fasi distinte:
- Emissione
- Espulsione (eiaculazione)
Emissione quando lo sperma viene rilasciato dai testicoli, raggiunge la prostata dove viene “mischiato” al liquido seminale. Da qui fino alla base del pene.
Espulsione quando, con la contrazione dei muscoli alla base del pene, il seme viene eiaculato.
Solitamente si parla di eiaculazione precoce quando l’eiaculazione avviene in un minuto o meno dalla penetrazione.
Le principali cause biologiche sono:
- Alterazione dei livelli ormonali
- Infiammazioni o infezioni della prostata.
- Infezioni o infiammazioni dell’uretra.
- Disfunzione erettile.
Le principali cause psicosomatiche sono:
- Stress
- Ansia
- Problemi relazionali
- Depressione
Trattamento dell’eiaculazione precoce
Il trattamento si concentra principalmente su:
- Counseling
- Esercizi del pavimento pelvico
- Anestetici topici
Il counseling mira a migliorare le relazioni con il partner. Contemporaneamente si risolve un eventuale problema di ansia. Per il trattamento dell’ansia si può ricorrere all’uso di integratori che, a differenza dei farmaci, non danno luogo a effetti collaterali. Tipicamente dipendenza e assuefazione.
Gli anestetici topici hanno la funzione di ridurre la sensibilità; sono costituiti solitamente a base di lidocaina. Si presentano come spray o crema da applicare. Vengono applicati sul pene circa 10-15 minuti prima del rapporto.
Richiedono la prescrizione dello specialista.
Gli esercizi del pavimento pelvico richiedono di individuare i muscoli coinvolti.
Per individuare i muscoli è sufficiente, durante la minzione, interromperla.
Una volta individuata la muscolatura da rinforzare si possono eseguire gli esercizi di Kegel.
Soffri di eiaculazione precoce? Richiedi un consulto gratuito online all’Andrologo: leggi la Disfunzione Erettile e fai il Test di Andrologia.
Disfunzione Erettile e Test Andrologia