Skip to content

Il Dottore Risponde

  • Home
  • Chi Siamo
    • Informazioni Importanti
    • Condizioni d’Uso
    • Privacy Policy
  • Approfondimenti Medici
    • Nutrizione
    • Ansia
    • Ginecologia
    • Urologia
    • Andrologia
    • Otorino
    • Proctologia
    • Psicologia
    • Blog
  • Chiedi al Dottore
    • Test di Urologia
    • Test di Ginecologia
    • Test di Andrologia
    • Test Nutrizionista
    • Test Valutazione Stato Ansioso
  • I Dottori
    • Urologo Franco Fanciullacci
    • Andrologo Oreste Risi
    • Ginecologa Monica Calcagni
    • Psicologa Amigoni Martina
    • Dottoressa Vittoria Marelli
    • Ginecologa Emma Russo
  • Contatti
eiaculazione precoce

Eiaculazione precoce

11/09/201815/02/2019
Oreste Risi
  • About
  • Latest Posts
Oreste Risi
Oreste Risi
Andrologo at Umanitas Gavazzeni
Dal 2015 al 2022 responsabile Unità Funzionale Aziendale di Alta Specializzazione di Neuro-Urologia ed Andrologia dell’Azienda Ospedaliera di Treviglio.
Oreste Risi
Latest posts by Oreste Risi (see all)
  • La pompetta peniena: protesi peniena idraulica - 22/10/2021
  • CONDILOMI ACUMINATI - 02/04/2019
  • FIMOSI: L’OPERAZIONE - 01/04/2019

Cosa si intende per eiaculazione precoce?

Per eiaculazione precoce si intende quando l’eiaculazione avviene prima che l’uomo o la sua partner desiderino durante l’atto sessuale.

Negli Stati Uniti circa il 33% degli uomini di età compresa tra i 18 e i 60 anni hanno sperimentato problemi di eiaculazione precoce.

Di per sé l’eiaculazione precoce non necessariamente rappresenta un problema. Lo diventa nel momento in cui costituisce un limite al piacere del sesso e/o complica le relazioni tra la coppia.

Si ritiene quindi che la causa sia principalmente di carattere psicologico. L’ansia spesso gioca un ruolo importante.

Altre volte invece la problematica è di carattere biologico.

Perchè spesso il problema è di carattere psicologico?

Perchè l’eiaculazione è controllata dal sistema nervoso centrale. Davanti ad uno stimolo sessuale una serie di segnali sono inviati al cervello. Quando l’eccitazione raggiunge una certa soglia, il cervello invia dei segnali agli organi riproduttivi che causano il rilascio del seme.

Ci sono cioè due fasi distinte:

  • Emissione
  • Espulsione (eiaculazione)

Emissione quando lo sperma viene rilasciato dai testicoli, raggiunge la prostata dove viene “mischiato” al liquido seminale. Da qui fino alla base del pene.

Espulsione quando, con la contrazione dei muscoli alla base del pene, il seme viene eiaculato.

Solitamente si parla di eiaculazione precoce quando l’eiaculazione avviene in un minuto o meno dalla penetrazione.

Le principali cause biologiche sono:

  • Alterazione dei livelli ormonali
  • Infiammazioni o infezioni della prostata.
  • Infezioni o infiammazioni dell’uretra.
  • Disfunzione erettile.

Le principali cause psicosomatiche sono:

  • Stress
  • Ansia
  • Problemi relazionali
  • Depressione

Trattamento dell’eiaculazione precoce

Il trattamento si concentra principalmente su:

  • Counseling
  • Esercizi del pavimento pelvico
  • Anestetici topici

Il counseling mira a migliorare le relazioni con il partner. Contemporaneamente si risolve un eventuale problema di ansia. Per il trattamento dell’ansia si può ricorrere all’uso di integratori che, a differenza dei farmaci, non danno luogo a effetti collaterali. Tipicamente dipendenza e assuefazione.

Gli anestetici topici hanno la funzione di ridurre la sensibilità; sono costituiti solitamente a base di lidocaina. Si presentano come spray o crema da applicare. Vengono applicati sul pene circa 10-15 minuti prima del rapporto.

Richiedono la prescrizione dello specialista.

Gli esercizi del pavimento pelvico richiedono di individuare i muscoli coinvolti.

Per individuare i muscoli è sufficiente, durante la minzione, interromperla.

Una volta individuata la muscolatura da rinforzare si possono eseguire gli esercizi di Kegel.


Soffri di eiaculazione precoce? Richiedi un consulto gratuito online all’Andrologo: leggi la Disfunzione Erettile e fai il Test di Andrologia.
Disfunzione Erettile e Test Andrologia

Sullo stesso argomento

  • ansia da prestazione sessuale
    L'ansia da prestazione sessuale
  • Erezione non completa trattamento
    Erezione non completa
  • come migliorare l erezione
    Come migliorare l'erezione. I metodi naturali
  • come allungare il pene
    Come allungare il pene: chirurgia, risultati e costi
  • oligo-asteno-teratospermia
    Oligo-asteno-teratospermia: significato e terapie
  • prostatite
    Cistiti e prostatiti. Cause, diagnosi e cura
Categories icon Andrologo

Navigazione articoli

La dieta detox
Disturbo ossessivo compulsivo:

Cerca nel sito

Sullo stesso argomento

  • L'ansia da prestazione sessuale
  • Erezione non completa
  • Come migliorare l'erezione. I metodi naturali
  • Come allungare il pene: chirurgia, risultati e costi
  • Oligo-asteno-teratospermia: significato e terapie
  • Cistiti e prostatiti. Cause, diagnosi e cura
  • Quali sono e come aumentare gli ormoni maschili
  • Dolore basso ventre nell’uomo
  • L’impotenza giovanile, parliamone
  • Dolore al bassissimo ventre: le cause
  • Induratio penis plastica e pene storto
  • Farmaci per disfunzione erettile senza ricetta

Articoli recenti

  • I DISTURBI ALIMENTARI E LE CAUSE PSICOLOGICHE 28/09/2023
  • Sindrome delle gambe senza riposo: cos’è, cause e cure 25/09/2023
  • Dermatite vulvare: estratto dall’articolo della foruncolosi 18/09/2023
  • Integratori contro lo stress: a cosa servono e quali scegliere 12/09/2023
  • Insonnia cronica: cos’è, cosa fare e come riconoscerla 05/09/2023

Categorie

Penguin WordPress Theme made by WPZOO