Restrizione dietetica cognitiva ed episodi di abbuffata: un legame complesso da valutare

Restraint theory (teoria della restrizione): descritta per la prima volta da Herman e Polivy: cerca di spiegare perché le persone che stanno a dieta abbiano difficoltà a perdere peso e ipotizza che possano avere episodi di abbuffata durante la dieta scatenati dalla restrizione calorica a causa del bilancio energetico negativo. Questo è meglio spiegato introducendo …

Continue reading "Restrizione dietetica cognitiva ed episodi di abbuffata: un legame complesso da valutare"

Microbioma e rischio di obesità e diabete

Il microbioma umano è l’insieme di microorganismi simbiontici che convivono con l’organismo umano senza danneggiarlo L’uomo, sin dalla nascita, convive con cellule microbiche (il microbiota). Queste in numero assoluto sono maggiori delle cellule umane stesse (circa 13 trilioni). I geni (sequenze del DNA) del microbiota (il microbioma) sono inoltre da 200 a 800 volte maggiori …

Continue reading "Microbioma e rischio di obesità e diabete"