- Calcificazioni prostata: cosa sono, cause, sintomi e come si tolgono - 01/07/2023
- Integratori per disfunzione erettile - 07/03/2023
- Farmaci per la disfunzione erettile - 06/03/2023
Anamnesi ed esami
Il paziente, 45 anni, giunge alla nostra osservazione per una sospetta infertilità di coppia. L’anamnesi è completamente negativa. Non riferisce alcun tipo di sintomo, tanto meno a carico dell’apparato uro-genitale. Tuttavia ripetuti tentativi di procreare, da circa 2 anni, sono risultati vani. La partner sembra priva di qualunque patologia a carico dell’apparato genitale.
L’unico esame patologico è rappresentato da una Spermiocultura che rivela la presenza di una infezione seminale da Enterococco, non risolta da un primo ciclo di Amoxicillina-Acido Clavulanico. In realtà i leucociti nello sperma sono solo parzialmente aumentati (ricordo che i leucociti sono globuli bianchi espressione di processo infiammatorio su base infettiva) e il paziente è asintomatico. Lo Spermiogramma rivela una marcata OAT (Oligo-asteno-teratospermia). Non è presente varicocele significativo. L’Ecografia dell’Apparato urinario è nella norma, con uno svuotamento vescicale completo.
Terapia
Il paziente viene sottoposto a terapia con Ciprofloxacina (1 grammo/dì per 7 giorni + Fermenti Lattici), con il consiglio di assumere successivamente un Integratore a base di Maca, nel tentativo di migliorare il trofismo dello Sperma (prodotto DHAM della Ditta Docet x 2 mesi)
Il paziente ritorna alla nostra osservazione mostrando un notevole miglioramento dello Sperma: intanto la Coltura è diventata negativa e la OAT scomparsa. Infatti la concentrazione degli spermatozoi è passata da 5 milioni/ml a 42 milioni, la mobilità progressiva dal 2% al 40 % e le forme normali sono diventate il 40%.
Commento
In questo caso è presente una Infezione delle vie seminali, peraltro asintomatica e con una modesta leucocituria. Non è sicuro che questa Infezione sia responsabile della marcata OAT presentata dal paziente, tuttavia in questi casi (data anche la posta in palio) è ragionevole tentare una terapia antibiotica + eventualmente un ciclo con Integratori. Tale trattamento sembra avere ottenuto un buon risultato. Vedremo se questo varrà anche per una eventuale gravidanza.