- Calcificazioni prostata: cosa sono, cause, sintomi e come si tolgono - 01/07/2023
- Integratori per disfunzione erettile - 07/03/2023
- Farmaci per la disfunzione erettile - 06/03/2023
Cosa rappresentano le infiammazioni croniche:
rappresentano delle alterazioni frequenti e hanno un quadro anatomo-patologico diverso dall’infiammazione acuta: sono caratterizzate dalla presenza di Linfociti e Macrofagi nei tessuti, da neo-vascolarizzazione , da fibrosi e necrosi…… L’infiammazione cronica può essere la conseguenza di una forma acuta (non completamente guarita – v. Art precedente ), oppure può avere un esordio insidioso, con tendenza a non guarire.
L’armamentario terapeutico:
è dato da farmaci anti-infiammatori (i cosiddetti FANS ), più raramente da prodotti a base di Cortisone (a causa degli effetti collaterali), mentre gli antibiotici vanno riservati solo alle forme sostenute da batteri (non da virus), e solo quando si è sicuri che tali batteri sostengono una sintomatologia. In Urologia si hanno infiammazioni a carico della vescica, dei reni, della prostata, degli epididimi, praticamente a carico di tutti gli organi che costituiscono l’Apparato urinario. Ma spesso si tratta di infiammazioni acute. Talvolta il quadro si cronicizza. Spesso queste infiammazioni sono su base batterica, ma, non raramente, vi sono delle infiammazioni a- batteriche (gli esempi più comuni – cui spesso non è facile dare una risposta terapeutica – sono le cistiti e le prostatiti a-batteriche). Fra i prodotti naturali con attività anti-infiammatoria vorrei ricordare la Curcumina (per lo meno quella ad alto assorbimento) e la Bromelina.
Conclusioni:
gli Antibiotici devono essere impiegati solo nelle forme sicuramente dovute a Batteri ( e non a Virus) e, in qualche caso, hanno avuto e hanno un’azione miracolosa. Basti pensare a certe tonsilliti purulente, alle polmoniti, alle pieliti, agli ascessi in genere e via dicendo. Tutte condizioni in cui la terapia antibiotica ha letteralmente cambiato la prognosi!
Ma questo vale particolarmente per le infiammazioni acute. Purtroppo oggi troppi antibiotici vengono usati o sono stati usati a sproposito, portando alla selezione di batteri multi resistenti.
Attenzioni particolari:
L’impiego degli antibiotici nelle infiammazioni croniche deve essere ben ponderato e usato con cautela!