Skip to content

Il Dottore Risponde

  • Home
  • Chi Siamo
    • Informazioni Importanti
    • Condizioni d’Uso
    • Privacy Policy
  • Approfondimenti Medici
    • Nutrizione
    • Ansia
    • Ginecologia
    • Urologia
    • Andrologia
    • Otorino
    • Proctologia
    • Psicologia
    • Blog
  • Chiedi al Dottore
    • Test di Urologia
    • Test di Ginecologia
    • Test di Andrologia
    • Test Nutrizionista
    • Test Valutazione Stato Ansioso
  • I Dottori
    • Urologo Franco Fanciullacci
    • Andrologo Oreste Risi
    • Ginecologa Monica Calcagni
    • Psicologa Amigoni Martina
    • Dottoressa Vittoria Marelli
    • Ginecologa Emma Russo
  • Contatti
uomo IPB carcinoma il PSA PCA biopsia diagnostica la terapia prostatiti risultati chirurgia

Tutto quello che vorresti sapere sulla Prostata. La diagnostica per immagini (VI°)

24/03/201711/04/2022
Dott. Franco Fanciullacci
  • About
  • Latest Posts
Dott. Franco Fanciullacci
Dott. Franco Fanciullacci
Urologo at Casa di Cura Ambrosiana (Milano)
Membro della Società Italiana di Urodinamica (dal 1988 al 1994) e della Società Medica Italiana di Paraplegia (dal 1986 al 1992).
Dott. Franco Fanciullacci
Latest posts by Dott. Franco Fanciullacci (see all)
  • Calcificazioni prostata: cosa sono, cause, sintomi e come si tolgono - 01/07/2023
  • Integratori per disfunzione erettile - 07/03/2023
  • Farmaci per la disfunzione erettile - 06/03/2023

Ecografia prostatica trans-rettale (Eco TR)

L’esame diagnostico principale per lo studio della prostata è stato a lungo considerato l’Ecografia prostatica trans-rettale (Eco TR). Essa ci dà informazioni sulle dimensioni della prostata e sulle caratteristiche del tessuto prostatico (ecogenicità normale, aumentata o diminuita ecc…). Purtroppo tale esame ha fallito nel compito di diagnosticare il Carcinoma della prostata (Pca), per lo meno nelle fasi non avanzate. Infatti l’Eco TR ha una scarsa Sensibilità diagnostica. Ciò significa che meno della metà dei casi di Pca vengono evidenziati alla Eco TR.

Leggermente migliore è la Specificità. Cioè questo esame ha relativamente pochi Falsi Positivi (se si vede una lesione – che spesso è ipoecogena – il Pca è spesso presente). Il primo messaggio che deriva da quanto detto è che l’Eco TR va fatta solo quando serve e dietro indicazione di uno Specialista (anche perché si tratta di un esame invasivo).

Risonanza Nucleare Magnetica (RNM) della prostata multiparametrica

Un esame invece che sembra dare una accuratezza migliore, è rappresentato dalla Risonanza Nucleare Magnetica (RNM) della prostata multiparametrica, con contrasto.

Cerchiamo di spiegare qualcosa di più di questo esame. Esame che, in molti casi, ha permesso di fare giganteschi passi avanti nella diagnostica di molte malattie del corpo umano!

La RNM è un esame complesso che ci dà l’immagine del nostro corpo, sottoponendo il paziente ad un campo magnetico. In questo modo:

  • tutte le molecole che formano le cellule dei nostri tessuti  si dispongono in maniera ordinata, sotto l’influsso del campo magnetico,
  • proponendo una immagine di normalità delle varie parti del corpo umano (spiegazione  molto semplificata).

In caso di una alterazione tissutale (tumorale ad esempio) l’esame rivela uno “scompaginamento” del tessuto nel punto “malato”. L’accuratezza diagnostica della RNM viene migliorata con particolari accorgimenti come:

  • l’uso di contrasto paramagnetico
  • e con il cosiddetto esame a diffusione delle molecole d’acqua.

Tornando alla ghiandola prostatica, la RNM con contrasto e a diffusione (detta multiparametrica) permetterebbe di evidenziare i Pca significativi, cioè quelli clinicamente rilevanti!  Cioè quelli che provocano una significativa “alterazione tissutale”…. Mentre non evidenzierebbe quelli insignificanti (quelli cioè che non costituiscono una minaccia per il paziente). Questo esame avrebbe una Sensibilità diagnostica intorno al 90% (per i Pca significativi), cioè vi sono molto pochi Falsi negativi! E quindi, se questi dati verranno confermati (come sembra), in futuro si potranno biopsiare solo i casi con una immagine sospetta alla RNM!

Si eviterebbe in questo modo, sia di eseguire biopsie inutili, sia di diagnosticare Pca insignificanti.

Autore:
Prof. Franco Fanciullacci
Cv: Specializzazione in Urologia , Specializzazione in Chirurgia Pediatrica conseguita presso l’Università degli Studi di Milano ,
Esperienze lavorative: Esperienza quarantennale in tutti i campi dell’urologia,  sia funzionale che organica.
Qui per consulenze

Consulta Urologo Online

 

 

Sullo stesso argomento

  • psa
    Epidemiologia e  prevenzione del Carcinoma prostatico, il…
  • Il trattamento del Tumore della Prostata (Pca)
    Il trattamento del Tumore della Prostata (Pca)
  • uomo IPB carcinoma il PSA PCA biopsia diagnostica la terapia prostatiti risultati chirurgia
    Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. La Biopsia…
  • psa nella diagnosi del tumore alla prostata
    PSA nella diagnosi del tumore alla prostata
  • uomo IPB carcinoma il PSA PCA biopsia diagnostica la terapia prostatiti risultati chirurgia
    Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. Il PSA…
  • uomo IPB carcinoma il PSA PCA biopsia diagnostica la terapia prostatiti risultati chirurgia
    Tutto quello che vorresti sapere sulla Prostata . Il…
Categories icon Urologo

Navigazione articoli

Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. La Biopsia e la Sorveglianza attiva (V°)
Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. La terapia medica del carcinoma prostatico (Pca)(VII°)

Cerca nel sito

Sullo stesso argomento

  • Epidemiologia e  prevenzione del Carcinoma prostatico, il…
  • Il trattamento del Tumore della Prostata (Pca)
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. La Biopsia…
  • PSA nella diagnosi del tumore alla prostata
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. Il PSA…
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla Prostata . Il…
  • IPB o Ipertrofia Prostatica Benigna: come diagnosticarla
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. Lo…
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. I risultati…
  • L’intervento alla prostata: quando effettuarlo.
  • IPB (Ipertrofia Prostatica Benigna): diagnosi e sintomi
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. La terapia…

Articoli recenti

  • I DISTURBI ALIMENTARI E LE CAUSE PSICOLOGICHE 28/09/2023
  • Sindrome delle gambe senza riposo: cos’è, cause e cure 25/09/2023
  • Dermatite vulvare: estratto dall’articolo della foruncolosi 18/09/2023
  • Integratori contro lo stress: a cosa servono e quali scegliere 12/09/2023
  • Insonnia cronica: cos’è, cosa fare e come riconoscerla 05/09/2023

Categorie

Penguin WordPress Theme made by WPZOO