- Ashwagandha: benefici, proprietà e effetti collaterali - 14/03/2023
- Mania di persecuzione - 25/10/2021
- Sindrome dell’abbandono: sintomi e trattamento - 12/10/2021
Polipi del colon e del retto: definizione
I polipi del colon e del retto sono escrescenze tissutali che interessano la porzione finale dell’intestino crasso. Questi possono assumere varie conformazioni, così come essere di natura benigna o maligna.
I polipi del colon e del retto possono fungere da indicatori di un tumore, ma non ne garantiscono con certezza la presenza. In ogni caso, la rimozione dei polipi riduce sensibilmente il rischio di sviluppare un tumore intestinale.
Sintomi
La presenza dei polipi del colon e del retto è spesso asintomatica, e la persona si accorge di averli solo nel contesto della diagnosi da parte del medico. Tuttavia esistono dei sintomi che possono manifestarsi ed essere indicativi di una poliposi:
- tracce di sangue nelle feci
- alterazioni dell’alvo (diarrea, stitichezza) superiori alla settimana
- perdita di sangue dall’ano.
Cause
Sebbene correlati con il tumore del colon e del retto, la causa dello sviluppo dei polipi resta ancora da chiarire. Esistono però dei fattori di rischio che aumentano considerevolmente le probabilità d’insorgenza dei polipi:
- età superiore ai 50 anni
- storia familiare di polipi o tumore al colon o al retto
- tumore delle ovaie o dell’utero entro i 50 anni di età
- episodi pregressi di poliposi
- fumo
- obesità
- alcool
- stile di vita sedentario
- dieta con eccesso di grassi.
Per quanto riguarda i fattori di rischio modificabili, apportare delle modifiche alla propria alimentazione e al proprio stile di vita può aiutare a prevenire la comparsa dei polipi.
Diagnosi e trattamento
La diagnosi avviene solitamente avvalendosi di tecniche diagnostiche per immagini quali la TAC, la sigmoidoscopia o la colonscopia. Quest’ultima tecnica viene utilizzata anche per la rimozione in loco dei polipi, tramite un piccolo bisturi e una telecamera capaci di mostrare l’interno dell’intestino.
I polipi rimossi vengono solitamente analizzati e sottoposti ad una biopsia, in modo da determinarne la natura benigna o maligna.
Hai dei dubbi su diagnosi, trattamento o prevenzione dei polipi del colon e del retto? Consulta gratuitamente il nostro Chirurgo Proctologo Online.
Consulta Chirurgo Proctologo Online