- Ashwagandha: benefici, proprietà e effetti collaterali - 14/03/2023
- Mania di persecuzione - 25/10/2021
- Sindrome dell’abbandono: sintomi e trattamento - 12/10/2021
Cos’é la nicturia
La nicturia consiste nella necessità di alzarsi spesso di notte per urinare. E’ un disturbo fastidioso, incidendo sulla qualità del riposo notturno. Può essere legata a diverse patologie, come:
- infezioni delle vie urinarie
- prolasso vescicale
- tumori alla vescica o alla prostata
- ipertrofia prostatica benigna.
Nicturia dovuta a ipertrofia prostatica benigna
Nell’uomo, la frequente minzione notturna può essere dovuta all’ipertrofia prostatica benigna. Infatti, l’ingrossamento della prostata può provocare una sitomatologia minzionale con:
- flusso urinario ridotto
- ed aumento della frequenza urinaria.
La presenza di una componente infiammatoria, può accentuare ulteriormente i sintomi descritti.
Caso clinico di nicturia per ipertrofia prostatica benigna e Rimedi proposti dall’Urologo
Vediamo un caso clinico di nicturia per IPB (ipertrofia prostatica benigna) e i rimedi proposti dal nostro Urologo Milano.
Quadro clinico
X.Y., anni 55 maschio. Anamnesi negativa per patologie di rilievo. Da circa 2 anni in terapia con Terazosina, per una ipertrofia prostatica benigna (IPB) di medie dimensioni, condizionante una sintomatologia minzionale caratterizzata da:
- flusso ridotto
- modico aumento della frequenza diurna e notturna.
Giunge alla nostra osservazione circa 3 mesi orsono, per un aggravamento della nicturia (minzione notturna) fino a 3-4 alzate notturne, con peggioramento della qualità di vita.
Esame obiettivo
L’esame obiettivo rileva una Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) di medio grado. Questa risulta confermata da una recente Ecografia dell’Apparato urinario (prostata di 45 cc), che mostra anche uno svuotamento vescicale soddisfacente. Il PSA è 2,2 ng/ml. L’esame urine è normale. La minzione notturna è provocata da uno stimolo fastidioso, che sveglia il paziente e lo costringe ad urinare, con successivo benessere. Rari i fenomeni di urgenza minzionale.
Considerazioni e rimedi proposti al paziente
Appare chiaro che la Terazosina (farmaco alfa-litico) pur normalizzando il getto urinario, non agisce sulla frequenza minzionale. Viene consigliato al paziente di aggiungere un Integratore a base Curcumina ad alto assorbimento + Bromelina (NOflox), preparato che ha una chiara azione anti-infiammatoria.
Controllo
Il paziente torna dopo circa 2 mesi, riportando un chiaro miglioramento riguardo alla nicturia (ridotta a 1 – 2 alzate notturne).
L’Integratore viene prescritto a cicli, ma non completamente tolto.
Commento
I farmaci alfa-litici (come la Terazosina, oppure la Tamsulosina e la Silodosina) sono farmaci importanti che:
- agiscono rilasciando la muscolatura liscia del collo vescicale e della prostata,
- quindi migliorando il flusso urinario
- e, spesso, riducendo la frequenza delle minzioni.
Nel nostro caso questo tipo di terapia non era sufficiente. Abbiamo ipotizzato che la nicturia (importante) dipendesse anche da fattori infiammatori. Per questo abbiamo prescritto al paziente un prodotto a base di Curcumina / Bromelina. A questo proposito, penso sia noto a tutti gli Urologi il rapido miglioramento della nicturia in pazienti trattati con farmaci anti-infiammatori (es. Ibuprofene) per altri motivi (dolore osteo-muscolare ad esempio).
Soffri di nicturia? Consulta il nostro Urologo Milano.
Consulta Urologo Milano