- Urine trasparenti: è un problema? - 30/08/2023
- Forunculosi vulvare: cos’è, cause, sintomi e rimedi - 26/06/2023
- Come fare per aumentare il progesterone naturale - 27/06/2022
Menopausa precoce: definizione
Abbiamo già parlato della menopausa. La menopausa precoce, talvolta indicata anche come insufficienza ovarica precoce, è una cessazione improvvisa nella produzione di estrogeno (l’ormone regolatore del ciclo) da parte dell’organismo. Tale situazione può essere imputabile a varie cause esogene, tra cui:
- patologie autoimmuni
- disfunzioni metaboliche
- o danni alle ovaie in seguito a intervento chirurgico o terapia antitumorale.
Cause della menopausa precoce
Genetiche
Laddove non si possa risalire a fattori esogeni responsabili della condizione, si tende ad attribuire la menopausa precoce a cause di origine genetica. Si stima al giorno d’oggi che l’età d’insorgenza della menopausa sia dipendente per circa il 50% da fattori genetici. In particolare, l’insufficienza ovarica precoce della propria madre aumenta di oltre sei volte il rischio per una donna di essere affetta da tale patologia.
Ambientali
Esistono inoltre dei fattori ambientali in grado di giocare un ruolo tangibile nell’inizio dell’infertilità femminile.
- Il fumo di sigaretta, alterando i livelli di estrogeni nel sangue, può accelerare l’arrivo della menopausa di un periodo compreso fra uno e tre anni.
- Anche un indice di massa corporea (BMI) basso, indicativo di donne particolarmente magre, è risultato essere un fattore di rischio. Ciò a causa della capacità degli estrogeni di accumularsi nel tessuto adiposo, quasi completamente assente in soggetti sottopeso.
Rischi della menopausa precoce
Il flusso di estrogeni durante il periodo fertile è in grado di proteggere il corpo da vari disturbi. Ecco perché la menopausa precoce è un fattore di rischio per l’insorgenza di alcune problematiche:
- aumento dei livelli di colesterolo LDL “cattivo”
- riduzione della densità ossea, osteoporosi
- disturbi cardiovascolari.
Per fortuna delle donne affette da menopausa precoce, esiste però anche l’altro lato della medaglia. Cioè, i benefici portati dall’abbassamento anticipato dei livelli di estrogeni nel sangue. Un’entrata precoce in menopausa diminuisce il rischio d’insorgenza di tumori sensibili agli estrogeni, su tutti il cancro al seno.
Prospettive
Sebbene formalmente non del tutto irreversibile, una diagnosi di menopausa precoce sfocia solamente in una terapia di controllo della sintomatologia e di prevenzione delle complicanze. Ecco perché associare uno stile di vita sano ai consigli del ginecologo risulta essere una strategia efficace per il benessere di molte donne.
In merito a menopausa e possibili terapie, contatta il nostro Ginecologo online. La consulenza tramite questo sito è prestata dai Medici Specialisti in forma privata e gratuita.
Consulta Ginecologo Online