- Ashwagandha: benefici, proprietà e effetti collaterali - 14/03/2023
- Mania di persecuzione - 25/10/2021
- Sindrome dell’abbandono: sintomi e trattamento - 12/10/2021
Può sussistere qualche correlazione tra deficit sessuale e terapie per curare la depressione e l’ipertensione. Risultano spesso utili degli integratori naturali in grado di agire sulla libido. Al riguardo, vediamo un caso clinico.
Quadro clinico: deficit sessuale e terapia in atto contro depressione e ipertensione
A.M., uomo, anni 51. Giunge alla nostra osservazione per una problematica sessuale. Riferisce:
- riduzione della libido,
- erezione incompleta
- e ritardo dell’eiaculazione.
Nell’anamnesi da segnalare una sindrome depressiva marcata, insorta circa 10 anni orsono e trattata:
- prima con inibitori del reuptake della Serotonina
- ed attualmente con 25 mg di Clomipramina.
Attualmente il paziente è stabile e riferisce benessere psichico.
E’ presente anche una Ipertensione in trattamento medico combinato, fra cui modeste quantità di diuretici.
Egli afferma che il rapporto di coppia con la partner è buono e non sembrano esistere conflittualità.
Possibili effetti negativi sulla sessualità maschile degli antidepressivi e degli anti ipertensivi
Ricordiamo i possibili effetti negativi sulla sessualità maschile, proprio come descritti dal paziente, come effetto delle terapie di cui sopra. In particolare:
- gli anti-depressivi possono causare un ritardo della eiaculazione
- e gli anti-ipertensivi un deficit erettile.
Per quanto riguarda i farmaci anti ipertensivi:
- i più deleteri (nel compromettere l’erezione) sono i beta-bloccanti e i diuretici
- mentre sembrano influire meno i sartanici e i calcio-antagonisti.
In ogni caso, qualunque uomo, in trattamento con farmaci anti-ipertensivi, che abbia una problematica sessuale, dovrà discutere col suo cardiologo di fiducia la terapia anti-ipertensiva, scegliendo, se possibile i farmaci che meno interferiscono con la funzione erettile.
Gli esami portati dal paziente rivelano un PSA di 2.2 e un Testosterone di 307 ng/dL. Questo valore è ai limiti inferiori della norma, mentre il PSA è un po’ aumentato, considerata l’età…
Egli afferma di non aver trovato beneficio da farmaci come Sildenafil e simili.
L’esame obiettivo è negativo e rivela unicamente un sovrappeso. La prostata appare solo lievemente ingrossata. Il paziente viene istruito a controllare annualmente il PSA, considerato che il valore mediano del PSA alla sua età dovrebbe essere 0.8 ng/ml. Per quanto riguarda il deficit erettile, è possibile che la componente depressiva dell’umore del paziente influisca negativamente. Questo (oltre al Testosterone ai limiti inferiori) spiegherebbe la scarso effetto di farmaci come il Sildenafil.
Trattamento per contrastare il deficit sessuale
Al paziente viene per il momento prescritto un Integratore a base di Maca, Vitamine e Omega 3. Tale integratore è in grado di agire sulla libido e sul volume dello sperma (più che sui meccanismi erettivi in sé). Eventualmente associato saltuariamente, in caso di risposta incompleta, a Tadalafil in piccole dosi (inibitore 5 PDE, con lunga emivita rispetto al Sildenafil). Gli viene consigliato inoltre di discutere con i referenti Specialisti la terapia per la Depressione e per l’Ipertensione.
In caso di deficit sessuale, effettua il Test di Andrologia.
Test di Andrologia e Disfunzione Erettile