Varicocele: cause, diagnosi e trattamento

Varicocele: definizione

Il Varicocele consiste in una dilatazione delle vene dei testicoli (di solito il sinistro) per mancato (o ridotto) scarico venoso. Com’è noto a tutti:

  1. il sangue refluo da tutte le parti dell’organismo (muscoli, visceri ecc….) ritorna al cuore (destro) attraverso il torrente venoso
  2. poi passa nei polmoni dove viene ossigenato
  3. e ritorna al cuore sinistro
  4. da dove viene distribuito, attraverso le arterie, a tutta gli organi periferici.

Il Varicocele quindi non è altro che una varicosità delle vene del testicolo. Queste sono sfiancate e non riescono (o riescono in parte) a trasportare il sangue refluo dal testicolo nel torrente circolatorio venoso. Solitamente il Varicocele  interessa (per lo meno in forma significativa) il testicolo sinistro, per ragioni anatomo/funzionali relative alle modalità dello scarico venoso. E anche per una predisposizione ereditaria alla varicosità delle vene (tipo varici gamba).

Diagnosi

Il paziente presenta una tumefazione (tipo intestino di pollo, come un groviglio) che si palpa nella zona postero-superiore del testicolo sinistro, soprattutto in stazione eretta. A volte riferisce fastidio fino ad un vero e proprio dolore. Il testicolo può essere lievemente ridotto di volume (ipotrofico).

La diagnosi viene confermata:

  • dalla Ecografia scrotale
  • e/o dall’ECO-color-doppler testicolare, che è in grado di confermare la stasi e il reflusso venoso.

L’Ecografia in genere quantizza il Varicocele in gradi (fino a 5 gradi). Dal III° grado in su il Varicocele viene considerato clinicamente significativo.

Possibile riduzione della Fertilità

Una conseguenza del Varicocele può essere una ridotta Fertilità, che si può evidenziare attraverso lo Spermiogramma. Non raramente il Varicocele si associa a Oligo-Asteno-Teratozoospermia (OAT), che significa avere degli Spermatozoi ridotti di numero, poco mobili e alterati nella forma.

Trattamento e intervento

Per migliorare il grado di fertilità si possono usare Integratori di vario tipo e di varia composizione. Ultimamente stanno acquisendo rilievo i preparati a base di estratti concentrati di Maca (pianta sudamericana), che sembra in grado di migliorare la qualità e la quantità dello Sperma.

Infine in caso di dolore e/o chiara OAT si pone indicazione ad intervento chirurgico di legatura delle vene varicose del testicolo. L’operazione avviene con un piccolo taglio inguinale o sovra-inguinale. Esistono anche altre tecniche, di tipo endo-vascolare che sarebbe troppo lungo approfondire.

In merito al Varicocele ed al suo trattamento, sentiti libero di consultare il nostro Urologo Milano.

Consulta Urologo Milano