- Urine trasparenti: è un problema? - 30/08/2023
- Forunculosi vulvare: cos’è, cause, sintomi e rimedi - 26/06/2023
- Come fare per aumentare il progesterone naturale - 27/06/2022
Fertilità femminile: cosa sapere
Un numero sempre crescente di pazienti richiede di non assumere farmaci contraccettivi. Chiede invece di essere informato sui ritmi fisiologici (cioè naturali) della fertilità femminile. In effetti, l’ovulazione avviene in un unico momento preciso di tutto il ciclo. L’uovo è fecondabile per un periodo non superiore alle 24 ore. Mentre il seme maschile mantiene la sua capacità fecondante per un massimo di 5 giorni (normalmente non supera i 3 giorni). Individuare con precisione il momento di fertilità femminile permette alla coppia di evitare i rapporti liberi solo allora e di averne invece in tutti gli altri giorni del mese.
Metodologia per individuare i periodi di fertilità femminile
Per utilizzare con precisione i metodi naturali è necessario effettuare una serie di semplici, ma essenziali osservazioni. Attualmente sono disponibili 2 sistemi ritenuti universalmente sicuri.
1. Metodo sintotermico. Abbina la rilevazione del muco cervicale (cioè perdite vaginali trasparenti, non fastidiose) che precede sempre l’ovulazione di alcuni giorni, alla misurazione della temperatura basale. Quest’ultima è la temperatura corporea interna, vaginale o rettale, al mattino prima di alzarsi. Essa si alza di 5 decimi di grado solo dopo l’ovulazione. La combinazione delle 2 rilevazioni citate permette alla coppia di:
- sospendere i rapporti liberi appena compare il muco cervicale
- e di riprenderli il 3° giorno dal rialzo della temperatura basale.
Tale metodo è anche abbinabile ad un sistema computerizzato che fornisce automaticamente la risposta cercata.
2. Metodo della rilevazione dei livelli ormonali urinari. In questo caso è necessario acquistare in farmacia un apparecchio. Esso, attraverso degli stick appositi, permette:
- di rilevare con esattezza i livelli ormonali nelle urine
- e quindi di risalire alla fase del ciclo (pre-ovulatoria, ovulatoria o post-ovulatoria).
L’apparecchio fornisce le informazioni giorno per giorno, mediante:
- una luce verde (periodo sterile),
- rossa (periodo fertile)
- o gialla (= eseguire il test sulle urine per conferma della fertilità o meno).
Ciascuno dei 2 sistemi è agevole da usare, è ovviamente privo di effetti collaterali o controindicazioni e riporta dei tassi di sicurezza molto elevati, se usato con precisione e dopo un periodo di rodaggio/ addestramento di pochi mesi.
E’ inoltre chiaro che nel momento in cui la coppia ricerca una gravidanza, possiede già le informazioni necessarie per conoscere il periodo fertile.
In merito alla regolazione naturale della fertilità femminile, puoi consultare il Ginecologo online in forma privata e gratuita.
Consulta Ginecologo Online