Skip to content

Il Dottore Risponde

  • Home
  • Chi Siamo
    • Informazioni Importanti
    • Condizioni d’Uso
    • Privacy Policy
  • Approfondimenti Medici
    • Nutrizione
    • Ansia
    • Ginecologia
    • Urologia
    • Andrologia
    • Otorino
    • Proctologia
    • Psicologia
    • Blog
  • Chiedi al Dottore
    • Test di Urologia
    • Test di Ginecologia
    • Test di Andrologia
    • Test Nutrizionista
    • Test Valutazione Stato Ansioso
  • I Dottori
    • Urologo Franco Fanciullacci
    • Andrologo Oreste Risi
    • Ginecologa Monica Calcagni
    • Psicologa Amigoni Martina
    • Dottoressa Vittoria Marelli
    • Ginecologa Emma Russo
  • Contatti
donna caso di incontinenza urinaria femminile

Caso di incontinenza urinaria femminile

22/09/201611/07/2023
Diego Riva
  • About
  • Latest Posts
Diego Riva

  • Consulente uro-ginecologo presso l’Istituto Villa Aprica di Como e presso la Clinica S. Pio X  (MI)

  • Autore di 118 pubblicazioni internazionali e nazionali

  • Autore del testo internazionale: “ Childbirth Related Pelvic floor Dysfunction” edito da Springer nel 2016

  • Cv

Latest posts by Diego Riva (see all)
  • Urine trasparenti: è un problema? - 30/08/2023
  • Forunculosi vulvare: cos’è, cause, sintomi e rimedi - 26/06/2023
  • Come fare per aumentare il progesterone naturale - 27/06/2022

Indice argomenti:

  • Incontinenza urinaria femminile:
  • Quadro clinico
  • Indicazioni diagnostico-terapeutiche
  • I pro e i contro della chirurgia mini invasiva in caso di incontinenza urinaria femminile
  • Scelta di effettuare l’intervento ed esito positivo: ripristino della continenza urinaria

Incontinenza urinaria femminile:

Un caso clinico per capire come intervenire

Ecco un caso di incontinenza urinaria femminile trattato con successo dal nostro Ginecologo online, Dott. Diego Riva. La paziente era affetta da incontinenza urinaria sin da giovane (dall’epoca del primo parto). Il disturbo, dovuto ad un prolasso vaginale, era da anni causa di notevole disagio. Grazie ad un intervento mini invasivo, è stata ripristinata la continenza urinaria.

Quadro clinico

  • Paziente di 43 anni, incontinenza urinaria da sforzo a partire dal 1° parto (1994).
  • Si bagna durante gli esercizi fisici (in palestra).
  • Ha eseguito esercizi di riabilitazione della muscolatura pelvica domiciliari con scarso beneficio, temporaneo.
  • Non presenta altri elementi patologici.
  • Diario minzionale non significativo: conferma la presenza dell’incontinenza urinaria da sforzo pressoché quotidiana.
  • Esame ginecologico: uretrocele (prolasso vaginale anteriore) di 1° grado
  • Ecografia trans-vaginale: reperto nella norma
  • Test  di contrattilità muscolare pelvico: 2/5
  • Q tip test  55° (test di motilità dell’uretra, v.n. < 35°)
  • Stress test positivo solo in ortostatismo a pieno riempimento
  • Esame urine e urinocoltura: ndp.

Indicazioni diagnostico-terapeutiche

La terapia riabilitativa è già stata utilizzata, anche se non con la massima continuità, per carenza di tempo libero. L’esito è stato comunque non soddisfacente. Pertanto, è stata presa in considerazione la terapia chirurgica.

I pro e i contro della chirurgia mini invasiva in caso di incontinenza urinaria femminile

La paziente viene informata che, in caso di incontinenza urinaria femminile, è possibile optare per una terapia chirurgica mini invasiva, con:

  • necessità di ricovero per 1-2 giorni
  • anestesia spinale o generale (non si possono escludere effetti negativi)  
  • possibilità di successo dell’intervento = 95 %

Ai fini della scelta, è molto importante la propensione della paziente ad effettuare o meno l’intervento.

Scelta di effettuare l’intervento ed esito positivo: ripristino della continenza urinaria

D’accordo con la paziente, valutato l’impatto psicologico molto negativo dell’incontinenza e le ottime possibilità di successo a fronte di una bassa incidenza di complicanze, si decide per l’intervento mini-invasivo di sospensione dell’uretra con benderella (sling) trans-vaginale.

Dopo un decorso post-operatorio regolare, si è pervenuti al ripristino della continenza urinaria.

In caso di incontinenza urinaria femminile, è possibile consultare il nostro Ginecologo online. La consulenza attraverso questo sito è privata e gratuita.

Consulta Ginecologo Online

 

 

Sullo stesso argomento

  • Infiammazione vaginale: i migliori rimedi possibili
    Infiammazione vaginale: i migliori rimedi possibili
  • Il perineo femminile
    Il perineo femminile
  • donne e cura incontinenza urinaria da sforzo
    Incontinenza urinaria da sforzo nella donna
  • fistola retto vaginale
    Fistola vaginale: cause, sintomi e cura
  • esercizio fisiochinesiterapia cura prolasso genitale femminile
    Prolasso genitale femminile: sintomi e cura
  • vagina gonfia vulva arrossata
    Irritazione delle grandi labbra e vagina gonfia:…
Categories icon Ginecologo

Navigazione articoli

Amenorrea – Assenza di flusso mestruale
Condilomi acuminati: definizione e cura

Cerca nel sito

Sullo stesso argomento

  • Infiammazione vaginale: i migliori rimedi possibili
  • Il perineo femminile
  • Incontinenza urinaria da sforzo nella donna
  • Fistola vaginale: cause, sintomi e cura
  • Prolasso genitale femminile: sintomi e cura
  • Irritazione delle grandi labbra e vagina gonfia:…
  • Incontinenza urinaria femminile: terapia moderna
  • Il dolore perineale
  • Dolori al basso ventre dopo 2 mesi dal parto
  • Cosa sono e da cosa dipendono le algie pelviche
  • Fermenti lattici e candida
  • Lichen vulvare: sintomi e trattamento

Articoli recenti

  • I DISTURBI ALIMENTARI E LE CAUSE PSICOLOGICHE 28/09/2023
  • Sindrome delle gambe senza riposo: cos’è, cause e cure 25/09/2023
  • Dermatite vulvare: estratto dall’articolo della foruncolosi 18/09/2023
  • Integratori contro lo stress: a cosa servono e quali scegliere 12/09/2023
  • Insonnia cronica: cos’è, cosa fare e come riconoscerla 05/09/2023

Categorie

Penguin WordPress Theme made by WPZOO