Skip to content

Il Dottore Risponde

  • Home
  • Chi Siamo
    • Informazioni Importanti
    • Condizioni d’Uso
    • Privacy Policy
  • Approfondimenti Medici
    • Nutrizione
    • Ansia
    • Ginecologia
    • Urologia
    • Andrologia
    • Otorino
    • Proctologia
    • Psicologia
    • Blog
  • Chiedi al Dottore
    • Test di Urologia
    • Test di Ginecologia
    • Test di Andrologia
    • Test Nutrizionista
    • Test Valutazione Stato Ansioso
  • I Dottori
    • Urologo Franco Fanciullacci
    • Andrologo Oreste Risi
    • Ginecologa Monica Calcagni
    • Psicologa Amigoni Martina
    • Dottoressa Vittoria Marelli
    • Ginecologa Emma Russo
  • Contatti
caso clinico di prostatite

Caso Clinico di Prostatite

10/09/201611/04/2022
Dott. Franco Fanciullacci
  • About
  • Latest Posts
Dott. Franco Fanciullacci
Dott. Franco Fanciullacci
Urologo at Casa di Cura Ambrosiana (Milano)
Membro della Società Italiana di Urodinamica (dal 1988 al 1994) e della Società Medica Italiana di Paraplegia (dal 1986 al 1992).
Dott. Franco Fanciullacci
Latest posts by Dott. Franco Fanciullacci (see all)
  • Calcificazioni prostata: cosa sono, cause, sintomi e come si tolgono - 01/07/2023
  • Integratori per disfunzione erettile - 07/03/2023
  • Farmaci per la disfunzione erettile - 06/03/2023

Vediamo un caso clinico di Prostatite acuta trattato dal nostro Urologo online.

Quadro clinico

Uomo di  65 anni, cardiopatico con pregresso Bypass aorto-coronarico. In terapia con anti-aggreganti e anti-ipertensivi. Da anni in terapia con alfa-litici (Tamsulosina) per una ipertrofia prostatica benigna (IPB) di media grandezza, con benessere. PSA nei limiti. Ecografia: IPB 65 cc. Condizioni renali normali, svuotamento vescicale completo.

Sintomi e diagnosi

Recentemente aggravamento dei sintomi urinari, con aumento della frequenza diurna e notturna, riduzione del getto e dolori a vescica piena e durante minzione. Assenza di febbre. Viene posta diagnosi di Prostatite acuta (sia pure apiretica). Acuta, perché il quadro sintomatologico è stato veramente grave ed improvviso.

Terapia

Inizia terapia antibiotica, con un Chinolonico x 10 giorni + fermenti lattici. I sintomi si attenuano solo parzialmente, ma rimane una intensa nicturia. Gli vengono somministrati dei farmaci anti-infiammatori (Ibuprofene), alla sera e dopo 5-6 gg, un Integratore a base di Curcumina ad elevato assorbimento + Bromelina ad alta titolazione (al posto di Ibuprofene) di nome NOflox (ditta Docet Italia). Dopo circa 20 gg il paziente è notevolmente migliorato. Il dolore è scomparso e la nicturia attenuata. L’Integratore di cui sopra viene sostituito con un preparato a base di Serenoa ad alta titolazione di Acidi grassi (ovviamente continua trattamento con alfa-litici). Utile anche una dieta povera di grassi e alcool e caffè, ricca di Tè verde e verdure di ogni tipo, associata ad adeguata attività fisica.

Controllo e conclusioni sul caso clinico di prostatite acuta

Il paziente viene rivisto dopo altri 2 mesi, con normalizzazione del quadro urinario e un ritorno alle condizioni pre-crisi. Ovviamente l’alfa-litico viene mantenuto a causa dell’IPB di medio grado che è comunque presente. Si ritiene di mantenere i consigli dietetici e comportamentali. Gli viene detto che l’attività sessuale non è controindicata. Anche gli estratti di Serenoa vengono mantenuti a mesi alterni. Eventualmente in futuro potrà essere prescritta Dutasteride.

La diagnosi è quella di una prostatite acuta su una IPB di base. Trattando al meglio l’IPB, includendo anche lo stile di vita, si dovrà cercare di prevenire nuovi episodi di infiammazione acuta.

Per avere consulenza per un caso clinico di prostatite, contatta il nostro Urologo online in forma privata e gratuita. Oppure prenota una visita presso il nostro Urologo Milano.

Consulta Urologo Online

Autore:
Prof. Franco Fanciullacci
Cv: Specializzazione in Urologia , Specializzazione in Chirurgia Pediatrica conseguita presso l’Università degli Studi di Milano ,
Esperienze lavorative: Esperienza quarantennale in tutti i campi dell’urologia,  sia funzionale che organica.
Qui per consulenze

Sullo stesso argomento

  • PSA LIBERO E TOTALE: Cos’è e Quali Sono i Valori Normali
    PSA LIBERO E TOTALE: Cos’è e Quali Sono i Valori Normali
  • papilloma vescicale terapia
    Papilloma vescicale: sintomi, diagnosi, terapia
  • L’intervento alla prostata: quando effettuarlo.
    L’intervento alla prostata: quando effettuarlo.
  • psa
    Epidemiologia e  prevenzione del Carcinoma prostatico, il…
  • Integratori per la prostata infiammata
    Integratori per la prostata infiammata
  • ipertrofia prostatica benigna e UTI
    Ipertrofia Prostatica Benigna e UTI
Categories icon Urologo

Navigazione articoli

PSA nella diagnosi del tumore alla prostata
Terapia sonico frequenziale in un caso di acufene

Cerca nel sito

Sullo stesso argomento

  • PSA LIBERO E TOTALE: Cos’è e Quali Sono i Valori Normali
  • Papilloma vescicale: sintomi, diagnosi, terapia
  • L’intervento alla prostata: quando effettuarlo.
  • Epidemiologia e  prevenzione del Carcinoma prostatico, il…
  • Integratori per la prostata infiammata
  • Ipertrofia Prostatica Benigna e UTI
  • IPB o Ipertrofia Prostatica Benigna: come diagnosticarla
  • Prostatite ed erezione: le cause e le terapie
  • Ipertrofia prostatica benigna e rapporti sessuali
  • Tutto quello che vorresti sapere sulla prostata. Il PSA…
  • Farmaco unico per disfunzione erettile e ipertrofia…
  • Caso Clinico: Vescica iperattiva e gli Alfa-Litici

Articoli recenti

  • I DISTURBI ALIMENTARI E LE CAUSE PSICOLOGICHE 28/09/2023
  • Sindrome delle gambe senza riposo: cos’è, cause e cure 25/09/2023
  • Dermatite vulvare: estratto dall’articolo della foruncolosi 18/09/2023
  • Integratori contro lo stress: a cosa servono e quali scegliere 12/09/2023
  • Insonnia cronica: cos’è, cosa fare e come riconoscerla 05/09/2023

Categorie

Penguin WordPress Theme made by WPZOO