- Calcificazioni prostata: cosa sono, cause, sintomi e come si tolgono - 01/07/2023
- Integratori per disfunzione erettile - 07/03/2023
- Farmaci per la disfunzione erettile - 06/03/2023
La prostata è una ghiandola situata allo sbocco della vescica (vedi figura). Fa parte dell’Apparato genitale maschile e contribuisce a produrre lo sperma. In un uomo giovane, la prostata ha più o meno le dimensioni di una castagna (dotata di una buccia e di una polpa). Tuttavia, con il passare degli anni, è possibile che si verifichi un suo ingrossamento. Si tratta di un problema comune: la ghiandola si ingrossa, in maniera variabile fino ad assumere le dimensioni di un’albicocca, o addirittura di un’arancia, o di un piccolo melone. Si parla in questi casi di Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB).
Sintomi causati dall’ingrossamento della prostata
E’ evidente che, in tali casi, si crea un disturbo della normale funzione della vescica, sia di tipo ostruttivo che irritativo. Da qui, i sintomi del paziente affetto da IPB:
- flusso urinario lento e difficile
- svuotamento vescicale incompleto
- minzione frequente, anche notturna
- urgenza minzionale.
In presenza di tali problematiche, può essere compromessa la qualità di vita!!!
Differenza tra Ipertrofia Prostatica Benigna e Carcinoma Prostatico
IPB e Carcinoma prostatico sono 2 malattie diverse che possono colpire la prostata:
- mentre l’IPB si sviluppa a livello della polpa dell’organo,
- invece, il Carcinoma prostatico (Tumore maligno) si sviluppa a livello della buccia.
Questa differenza è importante perché, trattandosi di malattie che interessano aree diverse della prostata, l’una non esclude l’altra. Non solo, ma i pazienti operati per IPB (nei quali si asporta solo la “polpa” dell’organo) hanno gli stessi rischi di un soggetto non operato di sviluppare un Carcinoma prostatico. Da ultimo, ricordiamo che l’IPB non è una condizione pre-cancerosa.
Diagnosi delle malattie della prostata
La diagnostica si basa sull’Ecografia, sulla determinazione del PSA e sulla visita rettale (con la quale si può valutare la consistenza della ghiandola).
Un’adeguata prevenzione, riduce l’incidenza delle malattie della prostata. E’ sufficiente sottoporsi ad una visita urologica. Contatta il nostro Urologo online in forma privata e gratuita. Oppure prenota una visita presso il nostro Urologo Milano.
Consulta Urologo online